Il bonus tende da sole è pronto ad allietare le famiglie italiane. Questo è tutto ciò che occorre fare per richiederlo, non perdere altro tempo.
![Tende da sole gialle](https://www.ecoo.it/wp-content/uploads/2025/02/Tende-da-sole-gialle.jpg)
Il Governo ha messo a segno un’ulteriore manovra atta a tutelare i cittadini ed aiutarli nel fronteggiare determinate spese. Dato che il carovita ha già inciso sulle scarne risorse delle famiglie italiane, sicuramente l’introduzione dei bonus può essere un modo per incoraggiare l’acquisto e per sostenerli finanziariamente. Ed è per questo che tra le agevolazioni più apprezzate del momento vi è il bonus tende da sole, che consente di risparmiare sull’acquisto di schermature sociali.
Un’opportunità assolutamente importante per migliorare il comfort degli spazi esterni ma soprattutto ridurre i consumi energetici grazie ad un’agevolazione fiscale pari al 50% per l’acquisto. Nello specifico, il bonus tende da sole consiste nell’offrire delle detrazioni per l’installazione di sistemi ombreggianti che migliorano l’efficienza energetica dell’abitazione.
Come richiedere il bonus tende da sole 2025
![Palazzo con tende da sole](https://www.ecoo.it/wp-content/uploads/2025/02/Palazzo-con-tende-da-sole.jpg)
Ai fini del bonus è importante che vengano rispettati determinati requisiti e procedure. Grazie all’Ecobonus 2025 è possibile detrarre il 50% delle spese sostenute fino ad un tetto massimo di 30.000 euro per la riqualificazione energetica delle abitazioni principali, per gli altri immobili invece la percentuale scende al 36%. Dal 2026 queste percentuali si riducono, ragion per cui è meglio che si proceda tempestivamente per beneficiare in pieno del bonus schermature solari 2025.
Per quanto concerne in particolare le categorie, devono essere schermature solari installate su superfici vetrate ed avere un meccanismo di regolazione dell’apertura. Inoltre, devono essere fisse, dotate il marchio CE e conformi alle normative di sicurezza. Tra le tipologie di tende ammesse quindi nel bonus vi rientrano le tende a rullo, orientabili verticali con bracci pieghevoli o rotanti. Il bonus copre anche le spese aggiuntive come la rimozione dei vecchi sistemi, il montaggio di nuove strutture ed anche l’assistenza tecnica per la documentazione richiesta.
Ottenere la detrazione è veramente semplice; inviate una comunicazione telematica all’Enea entro 90 giorni da quando finiscono i lavori e si caricarono le schede che descrivono l’intervento. Successivamente, tale richiesta di detrazione va inserita nella dichiarazione dei redditi tramite il modello redditi persone fisiche. Conservate tutta la documentazione quindi fatture pagamenti e indispensabili per certificare che l’intervento sia conforme a quanto previsto alla legge.
Un risparmio al quadrato
Installando schermature sociali si regola la temperatura interna della casa in maniera più efficace, riducendo il surriscaldamento estivo e diminuendo quindi il ricorso alla climatizzazione artificiale. Questo incide positivamente sui consumi energetici ma riduce anche l’impatto ambientale, in linea con la missione di sostenibilità promossa dall’Ecobonus. Il bonus tende da sole 2025 è un’opportunità concreta per dare maggior comfort ai propri ambienti domestici sfruttando una detrazione fiscale assolutamente vantaggiosa.