In quale momento ceni? Fermati un attimo a fare mente locale: è davvero importante essere consapevoli dell’orario in cui si cena la sera. Questo può inficiare, infatti, sul proprio benessere. Ecco in quale orari bisognerebbe consumare questo pasto.

Nella quotidianità spesso frenetica, organizzare al meglio i pasti non è sempre facile. Talvolta capita di fare la colazione al volo, oppure saltare il pranzo, o ancora cenare tardissimo.
Tutto questo non fa altro che inficiare il benessere quotidiano, appesantendo la digestione, che è messa in difficoltà se la propria alimentazione è sbilanciata anche in termini di fasce orarie in cui si consuma i pasti. In qualsiasi occasione per aiutarsi è bene ricordarsi di mangiare lentamente, per evitare che i cibi rimangano sullo stomaco.
In quale momento ceni: attenzione all’ora in cui si mangia la sera

Dopo giornate estenuante dominate da impegni lavorativi nonché personali capita di mangiare troppo velocemente oppure di consumare i pasti a orari sballati, finendo per sedersi a tavola a orari alle 22 o persino alle 23. Le conseguenze si fanno sentire sulla digestione che è in difficoltà.
Soprattutto mangiare la sera tardi è sinonimo di cattivo sonno, visto che si rischia di avere la digestione rallentata. A confermarlo è uno studio realizzato dall’University of Pennsylvania che ha riscontrato quanto mangiare tardi metta a rischio la salute, facendo schizzare insulina e colesterolo. Le conseguenze si farebbero sentire sulla salute e sulla forma fisica, finendo per ingrassare. Inoltre è stato riscontrato come il sonno sarebbe messo a rischio. Se si mangia tardi e troppo non si riuscirà a dormire bene.
Cena: la migliore fascia orario in cui consumare il pasto

In fatto di cena è davvero importante non esagerare con le dosi. Per questo è necessario bilanciare i pasti: se si mangia poco colazione e a pranzo si rischia di mangiare troppo la sera. Una cena pesante è sinonimo di sonno rovinato.
Oltre alla quantità, anche l’orario in cui si cena è determinante: sarebbe meglio consumare questo pasto nella fascia tra le 19 e le 20. La cosa importante è sedersi a tavola almeno due o tre ore prima di coricarsi. Questo non dà solo benefici a livello del sonno, ma anche a livello dieta, aiutando a mantenere la forma.