In+quale+momento+ceni%3F+A+quest%26%238217%3Bora+potrebbe+far+male
ecoo
/articolo/in-quale-momento-ceni-a-questora-potrebbe-far-male/102202/amp/
Alimentazione

In quale momento ceni? A quest’ora potrebbe far male

Pubblicato da

In quale momento ceni? Fermati un attimo a fare mente locale: è davvero importante essere consapevoli dell’orario in cui si cena la sera. Questo può inficiare, infatti, sul proprio benessere. Ecco in quale orari bisognerebbe consumare questo pasto.

Cena: se lo fai troppo tardi accade questo
Cena (Pexels) – Ecoo.it

Nella quotidianità spesso frenetica, organizzare al meglio i pasti non è sempre facile. Talvolta capita di fare la colazione al volo, oppure saltare il pranzo, o ancora cenare tardissimo.

Tutto questo non fa altro che inficiare il benessere quotidiano, appesantendo la digestione, che è messa in difficoltà se la propria alimentazione è sbilanciata anche in termini di fasce orarie in cui si consuma i pasti. In qualsiasi occasione per aiutarsi è bene ricordarsi di mangiare lentamente, per evitare che i cibi rimangano sullo stomaco.

In quale momento ceni: attenzione all’ora in cui si mangia la sera

Cena (Pexels) – Ecoo.it

Dopo giornate estenuante dominate da impegni lavorativi nonché personali capita di mangiare troppo velocemente oppure di consumare i pasti a orari sballati, finendo per sedersi a tavola a orari  alle 22 o persino alle 23. Le conseguenze si fanno sentire sulla digestione che è in difficoltà.

Soprattutto mangiare la sera tardi è sinonimo di cattivo sonno, visto che si rischia di avere la digestione rallentata. A confermarlo è uno studio realizzato dall’University of Pennsylvania che ha riscontrato quanto mangiare tardi metta a rischio la salute, facendo schizzare insulina e colesterolo. Le conseguenze si farebbero sentire sulla salute e sulla forma fisica, finendo per ingrassare. Inoltre è stato riscontrato come il sonno sarebbe messo a rischio. Se si mangia tardi e troppo non si riuscirà a dormire bene.

Cena: la migliore fascia orario in cui consumare il pasto

Tavola per la cena (Pexels) – Ecoo.it

In fatto di cena è davvero importante non esagerare con le dosi. Per questo è necessario bilanciare i pasti: se si mangia poco colazione e a pranzo si rischia di mangiare troppo la sera. Una cena pesante è sinonimo di sonno rovinato.

Oltre alla quantità, anche l’orario in cui si cena è determinante: sarebbe meglio consumare questo pasto nella fascia tra le 19 e le 20. La cosa importante è sedersi a tavola almeno due o tre ore prima di coricarsi. Questo non dà solo benefici a livello del sonno, ma anche a livello dieta, aiutando a mantenere la forma.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa