Incendio+Tenerife%2C+evacuati+abitanti+e+turisti
ecoo
/articolo/incendio-tenerife-evacuati-abitanti-e-turisti/132309/amp/

Incendio Tenerife, evacuati abitanti e turisti

Pubblicato da

È stato dichiarato fuori controllo il rogo che negli ultimi giorni ha coinvolto Tenerife, la famosa isola al largo della costa spagnola.

rogo tenerife cause
Fumo su Tenerife (Screenshot su YouTube – Canva) – Ecoo.it

Purtroppo un’altra estate in cui siamo costretti ad assistere impotenti alla sequela di roghi che devastano intere aree boschive. Non è altro che un serpente che si morde la coda. L’aumento delle temperature ed i cambiamenti climatici non fanno che aumentare le possibilità di incendi, i quali distruggono la vegetazione necessaria a contenere il surriscaldamento globale. A questo fenomeno naturale si deve unire l’attività antropica. Buona parte dei roghi potrebbero essere di origine dolosa. Così come quello di Tenerife, che da giorni sta tenendo tutto il mondo con il fiato sospesa.

L’incendio è stato definito fuori controllo. Dunque non è ancora possibile stabilire l’entità dei danni, sia al livello economico che faunistico e ambientale. Un’altra tragedia che si consuma senza che si possa fare molto. Purtroppo gli interventi possono fare poco. In questa stagione, specialmente in presenza di vegetazione arida e di correnti di aria, le fiamme si spargono molto rapidamente, ‘mangiando’ in pochi minuti interi ettari di vegetazione boschiva.

Incendio di Tenerife, cause ed evacuazione della popolazione

Gli inquirenti locali non hanno ancora stabilito la causa esatta che ha dato il via al devastante rogo di Tenerife. All’alba del 16 agosto le fiamme hanno iniziato a prendere piede nell’area boschiva intorno ai comuni di Arafo e Candelaria. In poco tempo ha raso al suolo 130 ettari di bosco. Le autorità sono intervenute per contenere l’incendio, ma a quanto pare è troppo grande e di diffusione troppo rapida. Dopo due giorni ininterrotti di rogo l’incendio di Tenerife è stato definito “fuori controllo“.

Incendio isola (Foto da Canva) – Ecoo.it

Il che non annuncia nulla di buono. Ciò significa che la mano umana non è in grado di contenere e spegnere le fiamme, e la sorte della vegetazione dell’isola rimane nella mani dei fenomeni naturali. È stato definito il più grave incendio delle Canaie da 40 anni a quesa parte. Altre isole, come Rodi e Corfù, si sono trovate ad affrontare emergenze simili, ma non di tale portata. La conseguenza diretta, dopo due giorni di fiamme ininterrotte, è stata l’evacuazione di quasi ottomila persone.

Ad altre è stato imposto di rimanere chiuse nelle loro case con porte e finestre chiuse per non fare entrare fumo e fuliggine. Niente paura per chi vuole andare a visitare l’isola. Le autorità locali hanno dichiarato che le principali località turistiche sono al sicuro e lontane dall’incendio. Anche se a parere di chi scrive è piuttosto macabro andare in vacanza in leggerezza a pochi chilometri dal luogo in cui si tra consumando una tragedia ambientale.

I roghi ed i cambiamenti climatici

Tentativo di spegnere incendio (Foto da Canva) – Ecoo.it

Purtroppo ogni estate si assiste impotenti alle medesime notizie. Che non fanno che eliminare le ultime risorse che abbiamo per contrastare i cambiamenti climatici in atto. Le aree boschive sono una forte arma dalla nostra parte, che deve essere conservata e tutelata. In alcuni Paesi del mondo, dato che una convenzione internazionale protegge le aree boschive, su cui vige il divieto di abbattimento, alcune pratiche criminose appiccano intenzionalmente i roghi per rendere legittimo lo sfruttamento di quelle aree per l’allevamento animale finalizzato al commercio internazionale.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa