Incentivi+auto+elettriche%2C+in+arrivo+il+bonus+per+far+diventare+la+propria+vettura+ecologica
ecoo
/articolo/incentivi-auto-elettriche-in-arrivo-il-bonus-per-far-diventare-la-propria-vettura-ecologica/63018/amp/

Incentivi auto elettriche, in arrivo il bonus per far diventare la propria vettura ecologica

Pubblicato da

La mobilità sostenibile, negli ultimi tempi, ha conosciuto un notevole sviluppo grazie anche agli interventi del Governo che ha introdotto gli ecoincentivi, un bonus destinato a chi rottama la propria vettura endotermica in favore di un’auto elettrica. Oltre a questo, però, c’è di più visto che un emendamento al dl Agosto, approvato in commissione Bilancio al Senato, garantirà un bonus di 3.500 euro a chi deciderà di riconvertire la propria auto endotermica facendola diventare ecologica.

Incentivo per la trasformazione dell’auto endotermica in elettrica, come funziona

L’incentivo, proposto nell’emendamento del presidente della commissione Bilancio, Daniele Pesco, consiste nel riconoscimento di un contributo del 60% del costo di riqualificazione, fino a un massimo di 3.500 euro e sarà possibile richiederlo entro il 31 dicembre 2021. Un ulteriore incentivo, quindi, a tutti quegli automobilisti che, pur volendo sposare la causa elettrica, non avevano fino ad oggi la possibilità di permettersi una nuova auto ecologica. In questo modo sarà possibile ricevere uno sconto sulle spese di riconversione di un mezzo già in possesso senza per forza dover spendere una cifra importante per acquistare una nuova auto elettrica aderendo agli ecoincentivi.

Leggi anche: incentivi auto elettriche, le Regioni nelle quali acquistare un’auto green conviene

In Italia la materia della trasformazione dell’auto, da termica a elettrica, è regolata dal cosiddetto decreto Retrofit del ministero delle Infrastrutture e Trasporti. I costi per trasformare una “classica” vettura endotermica in un’auto elettrica possono oscillare tra i 5 e i 7 mila euro. A questi, poi, si devono aggiungere i costi da sostenere per gli accumulatori calcolati, in base alla batteria scelta, in un minimo di 5 mila euro per arrivare a una cifra intorno ai 10 mila euro.

Matteo Vana

Laureato in Editoria e Giornalismo, ha iniziato a muovere i primi passi con calcio e motori, due passioni delle quali ha fatto un lavoro. Pubblicista dal 2014, ama lo sport, i viaggi e i fumetti

Pubblicato da

Articoli più recenti

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa