Molto utile per chi vuole saperne di più sugli incentivi 2011 per il fotovoltaico è la guida al Conto Energia, che illustra le modalità previste per ottenere le agevolazioni green. Il terzo Conto Energia prende in considerazione la distinzione fra due tipi di interventi attuabili: impianti fotovoltaici sugli edifici e altri impianti fotovoltaici che non rientrano nella prima categoria. É questa una novità rispetto ai precedenti Conti Energia.
Gli incentivi per il fotovoltaico possono essere ottenuti velocemente dal GSE. Basta richiedere gli incentivi per la produzione di energia pulita, tenendo conto delle caratteristiche tecniche del nostro impianto ad energia solare. In questo modo si può puntare sulle possibilità offerte dalle ecoenergie in termini di sostenibilità ambientale.
Gli incentivi per la produzione di energia elettrica a partire da pannelli solari sono validi per un periodo di 20 anni e la tariffa rimane costante per l’intero periodo che corrisponde all’incentivazione. Elementi da non sottovalutare da parte di chi intende disporre di energia a basso impatto ambientale.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…