Inferno+sull%26%238217%3Bautostrada%2C+pullman+in+fiamme+nella+galleria%3A+diversi+intossicati
ecoo
/articolo/inferno-autostrada-pullman-fiamme-galleria-diversi-intossicati/123982/amp/
Categorie News Green

Inferno sull’autostrada, pullman in fiamme nella galleria: diversi intossicati

Pubblicato da

Undici persone sono rimaste intossicate dopo che il pullman su cui viaggiavano ha preso fuoco mentre si trovava all’interno della galleria Monte Giugo in direzione Genova.

Autostrada A12 pullman fiamme intossicati
Ambulanze (Massimo Todaro – Adobe Stock) – Ecoo.it

Nel pomeriggio di oggi, un pullman di turisti, con circa 30 persone a bordo, ha improvvisamente preso fuoco mentre stava attraversando la galleria Monte Giugo lungo l’autostrada A12 nel tratto compreso tra i caselli di Recco e Genova Nervi.

Sul posto sono intervenuti nell’immediato diversi mezzi del 118 ed i vigili del fuoco. Undici persone sarebbero state trasportate in ospedale, il più grave l’autista del mezzo. L’incidente ha provocato oltre dieci chilometri di coda e l’Aspi (Autostrade per l’Italia) in una nota ha chiesto esplicitamente agli automobilisti di non mettersi in viaggio.

Pullman in fiamme sull’A12: undici persone intossicate

Un pullman turisti si è incendiato all’interno di una galleria. È quanto accaduto nel pomeriggio di oggi, domenica 9 luglio, sull’autostrada A12 tra i caselli di di Recco e Genova Nervi.

Vigili del Fuoco (ChiccoDodiFC – Adobe Stock) – Ecoo.it

A bordo del mezzo, come riporta la redazione de Il Secolo XIX, viaggiavano una trentina di turisti di Como che stavano rientrando dopo una gita alle Cinque Terre. Per cause ancora da chiarire con precisione, mentre attraversava la galleria Monte Giugo, il mezzo ha preso fuoco generando una nube di fumo densa che ha invaso l’intera galleria. Quasi tutti i passeggeri sono riusciti a lasciare il pullman.

Immediato l’intervento dei sanitari del 118 a bordo di diverse ambulanze e dei mezzi dei vigili del fuoco. I pompieri hanno spento le fiamme, mentre i soccorsi hanno prestato le cure alle persone rimaste intossicate. Non risulterebbero esserci feriti o ustionati, ma undici persone sono state trasportate in ospedale per aver inalato il fumo. Il più grave è il conducente del pullman, per il quale è stato necessario ricorrere al trattamento in camera iperbarica.

Oltre ai soccorsi, sul posto sono arrivati anche il personale di Autostrade per l’Italia e gli agenti della Polizia Stradale.

L’invito a non mettersi in viaggio

Polizia Stradale (Massimo Todaro – Adobe Stock) – Ecoo.it

Subito dopo quanto accaduto, si è formata una coda lunghissima, di oltre 10 chilometri lungo la carreggiata autostradale. Il tratto interessato, difatti, è stato chiuso al traffico e l’Aspi ha invitato gli automobilisti a non mettersi in viaggio verso quella zona. “Chiediamo – scrive la società – assolutamente di differire o procrastinare le partenze nei tratti interessati dalle chiusure“.

IN AGGIORNAMENTO

Paola Saija

Classe 1996, sono nata ad Enna, nel cuore della Sicilia e sono una studentessa della facoltà di Lettere Moderne. Sin da piccola ho sempre nutrito una forte passione per la scrittura ed il giornalismo e, da qualche anno, sono riuscita a coronare il mio sogno collaborando con diverse testate locali e non. Le tematiche che mi stanno più a cuore e di cui mi occupo sono l’ambiente, la cronaca e l’attualità. Le altre mie passioni sono l’arte, il cinema ed il teatro che ho avuto modo di approfondire attraverso gli studi ed i viaggi.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

4 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa