Infradito+rotti%2C+alcune+idee+riciclo+per+non+gettarli+via
ecoo
/articolo/infradito-rotti-idee-riciclo/76950/amp/

Infradito rotti, alcune idee riciclo per non gettarli via

Pubblicato da

Basta un po’ di creatività per recuperare in pieno degli infradito rotti e renderli anche più belli e più comodi, in maniera del tutto economica

Un infradito riparato e rimesso a nuovo
Un infradito riparato e rimesso a nuovo (Foto screenshot)

Infradito rotti, non per forza di cose saremo costretti a buttarli nella spazzatura. Infatti ogni cosa può essere recuperata e lavorata a dovere, per estrapolarne qualcosa del tutto diverso. Possiamo ridare nuova vita ai nostri infradito rotti mettendo in pratica delle interessanti ed anche divertenti trovate. Queste calzature che sono proprie esclusivamente del periodo estivo sono tanto comode quanto fragili.

A volte il consumo precoce e le rotture improvvise possono derivare dall’utilizzo continuato. Altre volte invece dai materiali che potrebbero essere non di eccelsa qualità. Possiamo anzitutto provare a riparare i nostri infradito rotti, magari avvalendoci di nastrini, perline, merletti e quant’altro. A quel punto basta chiedere il provvidenziale aiuto di qualcuno che la sa lunga in ambito anche solo di sartoria, come la mamma o la nonna. Altrimenti possiamo ricorrere ad un calzolaio esperto.

Infradito rotti, come recuperarli grazie al refashion

Un paio di infradito lasciate nella sabbia (Pixabay)

Ma se proprio non c’è niente da fare, allora l’unica alternativa al buttare via gli infradito è fare ricorso alla nostra creatività. Se la suola è ben conservata, possiamo cimentarci nel creare l’intreccio per la calzatura. Una cosa che possiamo anche realizzare per dare vita a delle decorazioni, seguendo il video in allegato a questo articolo e che è posto a seguire. Il modo migliore per procedere è utilizzare un cordino di quelli soffici e robusti, utilizzati per aprire e chiudere le tende.

Leggi anche: Supermercati: questo prodotto potrebbe scomparire fino al 2024

Leggi anche: Ecco la temperatura ideale da mettere al condizionatore

Basterà applicarli nelle intercapedini già presenti nella suola e poi applicarli ai piedi mediante qualche giro attorno alle caviglie. Così facendo aggiungeremo anche una ulteriore finalità pratica ai nostri infradito così rinnovati, perché assicureremo loro una aderenza che nella versione originale non è presente. Questo modo di fare che porta le persone a rinnovare indumenti ed accessori di abbigliamento e calzature rotti è chiamato “refashion”. E gli infradito sono in assoluto tra gli oggetti che meglio si prestano a questa operazione di restauro e recupero intelligente. E tutto questo spendendo solamente un paio di euro.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista "tuttologo" con una più che decennale esperienza di 15 anni nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

11 ore fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa