Utilizzare il microonde nella vita di tutti i giorni significa certamente avere più tempo da utilizzare per altre cose che non siano cucinare. Ma a lungo andare potresti avere cattivi odori: ecco come eliminarli

Il microonde è passato dall’essere un piccolo elettrodomestico percepito come un accessorio di cui si può fare a meno a un alleato che può essere utile anche per il risparmio energetico. I modelli più recenti, per esempio, sono in grado di cuocere tutti i piatti che puoi preparare con un forno tradizionale ma in meno tempo e soprattutto utilizzando meno energia elettrica.
Anche semplicemente far bollire una tazza di acqua per prepararti un buon tè risulta immediato con il microonde dove nel giro di un minuto e qualche secondo avrai una tazza di liquido fumante. Cosa che di certo non puoi ottenere mettendo a bollire l’acqua su un fornello. Ma se usi il forno a microonde per cucinare può capitare che si accumulino all’interno i cattivi odori. Per eliminarli ti basta mettere in pratica questo semplice trucco.
Il super trucco che non conosci per un microonde senza cattivi odori

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK
Il forno a microonde viene molto spesso utilizzato come supporto per la preparazione di piatti più complessi. Per esempio, utilizzando il cestello per la cottura a vapore è possibile creare in pochi minuti contorni di salutari verdure cotte mantenendo inalterate le loro proprietà e soprattutto i benefici per la salute. Allo stesso modo, con un po’ più di coraggio, il microonde può anche sostituire in toto il forno tradizionale per cuocere torte, pasta o riso ma, come è facile intuire, un utilizzo prolungato genera purtroppo cattivi odori. Quello che ti serve per eliminarli è in realtà un detergente non aggressivo composto essenzialmente da succo di limone.
Potrebbe anche interessarti: Gravi danni se non si pulisce il filtro dell’asciugatrice: non dimenticarlo mai
Potrebbe anche interessarti: Non gettare mai l’olio del tonno nel lavandino: il grave danno che procuri
Tutto quello che ti serve sono tre limoni da spremere. Con il succo di questi tre limoni riempi una ciotola predisposta per l’utilizzo nel microonde e porta ad ebollizione il liquido. Senza aprire lo sportello lascia che il succo riscaldato evapori e si sparga all’interno del forno a microonde. Per un risultato veramente ottimale dovrai attendere almeno un paio d’ore.
Potrebbe anche interessarti: Cattivo odore immondizia, addio: trucco del quale non potrai più farne a meno
Una volta passato quello che possiamo definire tempo di posa, armati di un panno in microfibra e passalo con cura su tutte le superfici interne del microonde in modo da asciugare e portare via gli eventuali residui di sporco e grasso che potrebbero essersi accumulati sulle resistenze e nelle parti più nascoste dell’apparecchio. Come per il forno tradizionale, infatti, è importante che il forno a microonde risulti sempre pulito in modo da non sforzarsi e non sprecare energia quando lo utilizzi per riscaldare o cuocere.