Eurostar ha annunciato investimenti per 700 milioni di sterline, finalizzati alla produzione di nuovi treni ad altissima velocità e con ridotto consumo di energia. Stando ai piani della compagnia, i treni “verdi” dovrebbero essere pronti per il 2014, contribuendo così a ridurre il complessivo impatto ambientale negativo dei sistemi di trasporto del Regno Unito, nella speranza che possano poi divenire uso comune anche nella Penisola.
La compagnia ha precisato a tal proposito l’intenzione di comprare 10 nuovi treni per rinvigorire la propria flotta di trasporti su terra, e consolidare gradualmente la propria posizione nell’ambito dello sviluppo ecocompatibile.
Ad aggiudicarsi la commessa è stata la Siemens, che produrrà i nuovi treni elettrici e3202, in grado di consumare – si stima – energia nella misura del 10% in meno rispetto ai modelli attualmente esistenti.
Secondo quanto riportato dal magazine Business Green, inoltre, i treni e3202 sarebbero delle versioni aggiornate e integrate dei Velaro, di produzione della stessa Siemens, tra i treni più veloci al mondo, e con un consumo pari a 0,33 litri di petrolio per persona, su una distanza di 100 km.
I nuovi treni avranno una velocità di circa 320 chilometri orari, potendo trasportare fino a 900 passeggeri da Londra a Parigi, in appena due ore, e ad Amsterdam in meno di quattro ore.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…