Inquinamento+acustico%3A+incidenza+inferiore+solo+a+quello+dell%26%23039%3Baria
ecoo
/articolo/inquinamento-acustico-incidenza-inferiore-solo-a-quello-dell-aria/13377/amp/
Categorie News Green

Inquinamento acustico: incidenza inferiore solo a quello dell'aria

Pubblicato da

L’inquinamento acustico ha un’incidenza inferiore solo a quello dell’aria. Si tratta di una questione da non sottovalutare e che viene determinata da diversi fattori. A provocare rumori fastidiosi non sono soltanto le automobili, ma anche le ferrovie, gli aeroporti, le sirene delle ambulanze, i lavori eseguiti nelle strade. Un problema che riguarda tutte le città in Europa. A far riflettere sulla questione sono alcuni dati che sono stati messi in evidenza dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Viene sottolineato soprattutto il fatto che l’inquinamento acustico provoca gravi problemi di salute.

Si è calcolato che a causa dell’inquinamento acustico sono stati persi circa 1 milione di anni di vita. Una misura che ci dà l’idea di come sia importante riuscire a limitare i danni di questa forma di inquinamento. L’inquinamento acustico può essere considerato un vero e proprio nemico invisibile, in grado di causare difficoltà di apprendimento, acufeni, pressione alta e disturbi cardiovascolari. I rumori possono non rendere facile il riposo e il sonno.
 
Riguardo all’inquinamento acustico esistono una specifica normativa e delle sanzioni previste dalla legge. È essenziale applicare queste normative, effettuando degli appositi controlli, in modo da determinare un impatto ambientale ridotto anche da questo punto di vista. Potremmo fare rientrare tutto ciò nella definizione e nelle regole per vivere a impatto zero.
 
L’inquinamento acustico costituisce un aspetto rilevante della sostenibilità ambientale, nei confronti della quale occorre rivolgere il nostro impegno collettivo ecoresponsabile.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

1 giorno fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa