Inquinamento+ambientale%3A+a+Rebibbia+si+lavora+con+la+plastica
ecoo
/articolo/inquinamento-ambientale-a-rebibbia-si-lavora-con-la-plastica/9157/amp/
Categorie Comportamenti

Inquinamento ambientale: a Rebibbia si lavora con la plastica

Pubblicato da

inquinamento ambientale rebibbia plasticaPer dare un contributo alla lotta contro l’inquinamento ambientale a Rebibbia si lavora con la plastica. Si tratta di un progetto ideato dalla Fao e dalla Onlus Ora d’Aria, che si propone di conciliare la tutela dell’ambiente con la possibilità di dare una mano concreto a chi sta in carcere. Nello specifico l’iniziativa coinvolge le detenute del carcere romano, che si occupano del riciclaggio della plastica, per creare delle borse dal design particolarmente originale. La creatività in sostanza a beneficio della salvaguardia dell’ambiente. Il tutto svolto in modo interessante.

La plastica riciclata è quella che proviene dagli striscioni, poster e cartelloni ormai in disuso e che, invece di inquinare, possono costituire la base per un corretto riciclo. 11 modelli di borse, per un totale di più di 400 creazioni in due mesi di lavoro. Per il momento le borse sono in vendita presso il carcere, ma, se l’iniziativa riscuoterà maggiore successo, la vendita potrebbe essere estesa anche altrove.
 
Non è la prima volta che le carceri vengono coinvolte nella gestione dei rifiuti. Si può ricordare per esempio il riciclaggio dei rifiuti elettronici nel carcere di Bollate. Le detenute di Rebibbia ricevono un’indennità per il lavoro svolto e hanno inoltre l’occasione di imparare un mestiere e sfruttare così le conoscenze apprese, una volta uscite di prigione.
 
Si parla di un futuro caratterizzato dalla plastica senza petrolio per ridurre l’inquinamento ambientale. Intanto però iniziative come questa possono contribuire in maniera concreta a cercare di risolvere il problema dell’inquinamento puntando sulla sostenibilità ambientale.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

1 giorno fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa