Secondo quanto è stato dichiarato dagli esperti questa operazione di registrazione è stata molto utile, perché ha permesso un monitoraggio più efficiente sulla situazione europea, da cui potranno scaturire azioni e strategie opportune per realizzare una maggiore tutela ambientale. D’altronde la questione non può essere affatto trascurata, perché l’inquinamento è nemico della salute dei bambini e di quanti sono esposti a queste sostanze inquinanti.
È stato anche riscontrato che l’inquinamento ambientale è tra le cause dell’infertilità. Per tutti questi motivi l’Unione Europea ha deciso di prendere dei provvedimenti, che possano portare ad una più considerevole sicurezza dei consumatori. In questo modo anche le aziende sapranno su quali binari muoversi in vista della sostenibilità ambientale.
Intanto si fanno strada altre due date che riguardano il rapporto tra prodotti e interventi ecocompatibili: il 2013 e il 2018 prevedono la registrazione degli altri prodotti realizzati o importati in quantità minori.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…