Londra%3A+gli+scoiattoli+costruiscono+tane+con+i+rifiuti+di+plastica
ecoo
/articolo/inquinamento-ambientale-londra-scoiattoli-rifiuti-di-plastica/60228/amp/

Londra: gli scoiattoli costruiscono tane con i rifiuti di plastica

Pubblicato da

L’inquinamento ambientale è uno dei problemi più importanti del nostro pianeta e a soffrirne maggiormente sono gli animali che spesso finiscono per ingerirla. A Londra, però, gli scoiattoli la usano per costruire le proprie tane. Le curiose immagini che li immortalano all’opera sono state scattate da Henry Jacobs nel Regno Unito, mentre passeggiava lungo il Lee Valley Navigational Canal. A dimostrazione delle terribili conseguenze dell’inquinamento causato dall’uomo sugli animali selvatici.

Jacobs ha dichiarato di aver intuito di che animale si trattasse solo in un secondo momento e di non aver subito compreso il perché della raccolta di plastica. Tuttavia, già anni prima, gli scienziati si erano accorti di questa strana abitudine degli scoiattoli, ipotizzando che la plastica fosse congeniale alla creazione delle tane perché leggera e resistente. E lo confermerebbero, ora, le foto di Jacobs, dove si vede chiaramente uno scoiattolo intento a raccogliere i rifiuti per portarli al nido.

Plastica: un pericolo reale

Sebbene possa sembrare una pratica di inconsapevole riciclo, gli esperti temono che, inavvertitamente, gli animali possano ingerirne pezzi e che il materiale, a contatto con il loro corpo per molte ore, possa irritarli gravemente. Nonostante le immagini possano suscitare divertimento, il problema legato all’inquinamento ambientale è sempre più pressante tanto che gli scoiattoli non sono le uniche vittime della plastica. Moltissimi animali, infatti, la ingeriscono e ne rimangono intossicati perdendo la vita; ne sono un esempio, purtroppo sempre più diffuso, le tartarughe marine, così come uccelli marini, con 1 milione di vittime ogni anno, e ai mammiferi marini con 100 mila vittime annuali. Insomma, una situazione tragica a cui dobbiamo porre rimedio per salvaguardare gli animali, la natura e la nostra stessa salute.

Laura De Rosa

Laureata in Scienze dei Beni Culturali (110/110), redattrice web dal 2008, collabora con riviste e numerose testate online spaziando in diversi argomenti. Ama leggere, scrivere, viaggiare e dipingere.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo
  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

23 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa