Tutto ciò non può che andare a beneficio dell’ambiente. Le borse da riutilizzare sono state votate dal 73,4% dei votanti. Il 16,2% preferirebbe i sacchetti in bioplastica e il 10,4% le buste di carta. In ogni caso comportamenti ecocompatibili. Forse non tutti saranno d’accordo, ma ciò che è certo è il fatto che lo shopping natalizio 2010 sarà l’ultimo con i sacchetti di plastica inquinanti. D’altronde non bisogna dimenticare che i sacchetti di plastica determinano molti danni ambientali, anche a carico degli animali marini.
Per questo Legambiente si è impegnata anche con una raccolta di firme per la lotta alle buste di plastica. L’Europa sta dicendo addio al sacchetto di plastica e anche l’Italia sembra volersi adeguare, anche se gli ambientalisti spiegano che c’è ancora molto da fare.
Intanto le intenzioni degli Italiani lasciano ben sperare riguardo ad un impegno concreto in nome della sostenibilità ambientale e della riduzione degli effetti dell’inquinamento. Partire dai sacchetti di plastica è già un buon inizio.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…