Inquinamento+automobilistico%2C+3+Italiani+su+10+non+ne+sono+consapevoli
ecoo
/articolo/inquinamento-automobilistico-3-italiani-su-10-non-ne-sono-consapevoli/22223/amp/
Categorie Sostenibilità

Inquinamento automobilistico, 3 Italiani su 10 non ne sono consapevoli

Pubblicato da

Sciopero dei trasporti

L’inquinamento automobilistico rappresenta un problema da non sottovalutare, sia per quanto riguarda la salute, sia per ciò che concerne la salvaguardia dell’ambiente. Per affrontare in maniera adeguata il problema, sono state messe in atto diverse strategie di mobilità sostenibile. Tuttavia non bisogna dimenticare che queste diventano efficaci, soltanto se si insiste sulla sensibilizzazione dei cittadini. Bisognerebbe puntare molto sul promuovere la consapevolezza del problema, perché non tutti ne sanno abbastanza. In particolare tre Italiani su dieci non sanno quanto inquina la loro auto.

E’ questo infatti ciò che è emerso da un’indagine portata avanti dal Centro Studi e Documentazione Direct Line. I nostri connazionali per esempio non hanno certezze nemmeno riguardo alla classe Euro a cui appartiene la loro automobile.
A non essere consapevoli di questo dato, che si rivela utile in termini di sostenibilità ambientale, sono il 20% delle donne e il 22% dei giovani che hanno meno di 25 anni.
Tra l’altro non tutti i nostri connazionali sono disposti a spendere in più per comprare un’auto ecologica. Il 49% del campione ha infatti dichiarato che comprerebbe volentieri un’auto a basso impatto ambientale, solo se avesse lo stesso prezzo di quella che già possiede.
Non mancano tra l’altro gli scettici, che corrispondono al 20% degli intervistati. Nemmeno sulle auto elettriche gli Italiani sembrano avere le idee ben chiare, mentre il 44% del campione si è dimostrato favorevole al ricorso al car sharing, che viene visto come un’ottima soluzione per risparmiare.
Il risparmio sicuramente ha la sua parte importante, ma chi pensa al rispetto dell’ambiente? Non sembra esserci una consapevolezza diffusa su questo punto della questione.
Eppure l’inquinamento atmosferico provocato dalle emissioni automobilistiche è una questione, sulla quale ultimamente si è molto dibattuto. Si stenta però a trovare delle soluzioni efficaci, perché neanche il blocco del traffico che varie città, come per esempio Milano, adottano di tanto in tanto, sembra risolvere fino in fondo un problema, la cui risoluzione implica l’unione di molti fattori.
Insistere sul far rendere conto della parte considerevole che ciascuno di noi può svolgere nella lotta all’inquinamento anche nel proprio quotidiano è veramente fondamentale.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa