Secondo quanto sostiene un’analisi condotta dalla Energy Information Administration, negli Stati Uniti le emissioni nocive sono cresciute del 3,8% durante il 2010. Nel corso dell’attuale anno, tuttavia, il livello dovrebbe diminuire in maniera ancora difficilmente stimabile. Invece, a decorrere dal 2012, le emissioni invertiranno nuovamente la tendenza, riprendendo la strada dell’incremento, a discapito della salute ambientale.
L’analisi dell’EIA, contenuta all’interno del Short Term Energy Outlook, rivela altresì che le emissioni nocive saranno trascinate al rialzo dagli incrementanti livelli di produzione energetica, e da un utilizzo del gas più elevato del solito da parte dei principali settori industriali.
Nel 2012, un maggior inquinamento dovuto al traffico urbano e aereo, dovrà tuttavia portare le emissioni in nuovo rialzo, previsto in almeno 2,4 punti percentuali a 5,720 milioni di tonnellate.
Nonostante questo nuovo balzo in avanti nel corso del prossimo anno, i livelli delle emissioni saranno comunque ancora inferiori del 4,4% rispetto alle soglie toccate nel 2005, anno preso come riferimento per monitorare l’andamento delle emissioni nocive, e ben sotto la media del periodo 1999 – 2005.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…