Inquinamento%3A+fenomeni+da+fumi+tossici+a+Taranto
ecoo
/articolo/inquinamento-fenomeni-da-fumi-tossici-a-taranto/1659/amp/
Categorie News Green

Inquinamento: fenomeni da fumi tossici a Taranto

Pubblicato da

[galleria id=”717″]Le segnalazioni provengono da una delle città più caratteristiche del Salento. Taranto, una delle perle della nostra Bassitalia, è minacciata dai fumi tossici espulsi dalle fabbriche. All’apice della propria grandezza, questo “spettacolo” aberrante è stato immortalato in una serie di fotografie che vi proponiamo perchè meritavano di essere divulgate: il cielo tarantino, in visione notturna, ricoperto da una minacciosa fumata bianca. Preoccupati, oltre agli abitanti, anche le organizzazioni locali. In particolare l’Italia dei Valori, che diffonde l’allarme da inquinamento ambientale nella città pugliese.

Le fotografie provengono dai cittadini stessi, visibilmente preoccupati da quanto fuoriesce dalle industrie locali. In effetti chiunque ne rimarrebbe negativamente sbalordito: la fumata tossica ha invaso metà cielo! Ma, a quanto pare, non è solo Taranto ad essere colpita da questi disagi ambientali, ma un pò tutta la Regione Puglia (come già il buon Caparezza simpaticamente denunciava un paio di estati fa, in una nota canzone).
 
Un componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’Agata, lancia un appello alle amministrazioni locali affinchè il problema dell’inquinamento ambientale venga costantemente tenuto sotto sorveglianza e, quando possibile, contenuto. In particolare, anche durante le ore notturne. Come lo stesso D’Agata sostiene (ma anche il buon senso comune) respirare aria pulita è un diritto di ogni cittadino. Tanto più che l’inquinamento atmosferico nuoce gravemente alla salute, specialmente nei più piccoli. L’invito a prendere dei provvedimenti viene girato al Ministro dell’ambiente, dato che i cittadini sono stanchi delle condizioni dell’aria presenti nella città pugliese, dovuta anche allo sprigionamento di diossine nocive da parte dello stabilimento dell’Ilva.
 
Immagini tratte da:
mentecritica.net

Marzia Giupponi

Marzia Giupponi è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2016, occupandosi principalmente di benessere degli animali, fai da te e viaggi green.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa