L’energia da fonti rinnovabili utilizzata dunque a sostegno dell’ambiente. In particolare l’energia solare si dimostra una risorsa sempre più sfruttata in nome della tutela ambientale. Diversi progetti ne prevedono l’uso e questo è uno dei più particolari. Infatti Solarino può riuscire a fare qualcosa di concreto per rimediare alla questione dell’inquinamento ambientale e in particolare di quello che riguarda le spiagge. Il robot in questione andrà a sostituire le attuali macchine pulisci-spiaggia.
Esse in effetti presentano vari inconvenienti per il fatto che sono ingombranti, devono provvedere alla pulizia delle spiagge nelle ore in cui sono deserte e inoltre hanno dei costi piuttosto elevati. L’innovativo robot invece permette di attuare un’adeguata forma di risparmio energetico. Le sue pale vagliatrici rotanti setacciano la sabbia, raccogliendo i detriti di scarto. Una soluzione intelligente all’insegna dello sviluppo sostenibile. Non resta che vedere quali saranno i risultati concreti che seguiranno alla messa in atto del progetto.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…