L’energia da fonti rinnovabili utilizzata dunque a sostegno dell’ambiente. In particolare l’energia solare si dimostra una risorsa sempre più sfruttata in nome della tutela ambientale. Diversi progetti ne prevedono l’uso e questo è uno dei più particolari. Infatti Solarino può riuscire a fare qualcosa di concreto per rimediare alla questione dell’inquinamento ambientale e in particolare di quello che riguarda le spiagge. Il robot in questione andrà a sostituire le attuali macchine pulisci-spiaggia.
Esse in effetti presentano vari inconvenienti per il fatto che sono ingombranti, devono provvedere alla pulizia delle spiagge nelle ore in cui sono deserte e inoltre hanno dei costi piuttosto elevati. L’innovativo robot invece permette di attuare un’adeguata forma di risparmio energetico. Le sue pale vagliatrici rotanti setacciano la sabbia, raccogliendo i detriti di scarto. Una soluzione intelligente all’insegna dello sviluppo sostenibile. Non resta che vedere quali saranno i risultati concreti che seguiranno alla messa in atto del progetto.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…