Inquinamento%3A+le+emissioni+nocive+del+Mondiale+di+Calcio
ecoo
/articolo/inquinamento-le-emissioni-nocive-del-mondiale-di-calcio/3259/amp/
Categorie News Green

Inquinamento: le emissioni nocive del Mondiale di Calcio

Pubblicato da

Mondiali di Calcio 2010, ecco quanto inquinano
Secondo un recentissimo studio, i Mondiali di Calcio 2010, attualmente in svolgimento in terra africana, contribuirebbero ad emettere circa 2,753 milioni di tonnellate di Co2. Un volume elevatissimo, che presenta come termine di paragone più immediato quello dell’utilizzo di un milione di automobili su strada, in circolazione – con gli usuali ritmi medi nell’ambito della giornata – per circa un anno di tempo.

Quanto sopra apre di conseguenza un dibattito annoso: cercare di rendere l’evento mondiale quanto più possibile ecocompatibile, affinchè non si debba necessariamente tramutare in una manifestazione ecologicamente troppo dannosa per la Terra.
 
Nel computo dello studio – commissionato dal NORAD e curato dall’Econ Pöyry – rientrano tutte le voci inquinanti dirette e quelle indirette; non solamente pertanto i consumi energetici derivanti dalla manifestazione o, ad esempio, la realizzazione degli stadi ex novo o le loro modifiche in termini di maggiore capienza e adeguamento dei livelli di sicurezza, ma anche e soprattutto le contribuzioni nocive legati agli spostamenti, che rappresentano circa i due terzi delle soglie di inquinamento complessive.
 
Il tutto, verrebbe da dire, nonostante gli sforzi compiuti dagli organizzatori dei Mondiali di Calcio 2010, che hanno ad esempio introdotto nuove misure per la sostenibilità ambientale e per la tutela ecologica, consistenti nell’installazione di cartelloni ad energia solare e altre strutture ecosostenibili.
 
Predisposto anche uno speciale passaporto verde, per incoraggiare i partecipanti all’evento ad utilizzare mezzi di trasporto a ridotto impatto ambientale.
 
Immagine tratta da territorioscuola.com

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa