Inquinamento%3A+marea+nera+sulle+coste+calabresi
ecoo
/articolo/inquinamento-marea-nera-sulle-coste-calabresi/569/amp/

Inquinamento: marea nera sulle coste calabresi

Pubblicato da

L’agenzia Ansa riporta che nella giornata di ieri sono state avvistate ampie chiazze di sostanze oleose, con ogni probabilità di origine idrocarburica, su un vasto tratto della costa jonica calabrese.

L’inquinamento marino dovuto ai prodotti petroliferi sversati accidentalmente (o intenzionalmente come nel caso della pulizia delle sentine) è sempre più diffuso. Basti ricordare i grandi incidenti avvenuti gli scorsi anni in mare come quello della petroliera Exxon Valdez in Alaska, che provocò un disastro ambientale enorme e numerose vittime nella fauna marina, o alla Haven davanti al porto di Genova.
 
Il catrame che in queste ore sta minacciando le coste dei comuni di Locri, Siderno e Roccella Jonica, è stato sversato in mare aperto da qualche imbarcazione. Se pensiamo che quell’area è una delle più importanti del Mediterraneo per quel che riguarda la nidificazione della tartaruga caretta caretta, si comprendono bene i motivi legati all’allarme per l’integrità biologica di quel tratto di costa.

Lara Elia

Lara Elia è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2015, occupandosi principalmente di edilizia sostenibile, ecologia e fonti rinnovabili.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

4 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa