Inquinamento%3A+mercurio+finisce+sulle+nostre+tavole
ecoo
/articolo/inquinamento-mercurio-finisce-sulle-nostre-tavole/7683/amp/
Categorie Animali

Inquinamento: mercurio finisce sulle nostre tavole

Pubblicato da

pesci al mercurio
Che i “pesci al mercurio” fossero uno dei gravi problemi alimentari che affliggono le nostre tavole, forse lo sapevamo in molti. Ma tutti devono sapere quello che finisce in tavola, soprattutto, dal momento in cui queste contaminazioni del metallo alla lunga possono provocare danni all’organismo. Ma come fa il mercurio a finire nei pesci che mangiamo? Semplice: prima dei pesci, il mercurio raggiunge il plancton. Essendo il plancton il cibo prediletto dai pesci, è naturale come anche per loro avvenga l’ingestione del metallo. Approfondiamo insieme l’argomento nell’interesse di tutti i consumatori.

Ecco dunque come il mercurio sia in grado di insidiarsi, dai gradini più basso della piramide alimentare, a quello più alto. In questo caso, l’uomo. Ma prima di lui specie di pesci quali tonni, palombi, pesci spada, anguille e lucci. La concentrazione di mercurio nei pesci raggiunge una misura di 27.000 volte in più rispetto all’habitat in cui dovrebbero naturalmente vivere.
 
La causa principale di diffusione di mercurio nelle acque è da imputare agli scarichi reflui delle fabbriche. Fra le acque più contaminate troviamo quelle del Reno (fiume della Germania). Ma anche il Mediterraneo non scherza con la contaminazione di mercurio.
 
Ma cosa può provocare l’ingestione prolungata ed eccessiva di alimenti contaminati da mercurio? Ecco spiegato in una parola: bioaccumulo. Ovvero un accumulo di sostanze tossiche nell’organismo, ovviamente, nocive per la salute. Fino a portare a danni neurologici. In particolar modo, in soggetti a rischio di contrazione come malati, bambini, anziani e donne in gravidanza.

Marzia Giupponi

Marzia Giupponi è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2016, occupandosi principalmente di benessere degli animali, fai da te e viaggi green.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa