Inquinamento%2C+nuove+regole+per+lo+stoccaggio+sottomarino+del+diossido+di+carbonio
ecoo
/articolo/inquinamento-nuove-regole-per-lo-stoccaggio-sottomarino-del-diossido-di-carbonio/5285/amp/
Categorie News Green

Inquinamento, nuove regole per lo stoccaggio sottomarino del diossido di carbonio

Pubblicato da

Stoccaggio sottomarino di carbonio, nuove regole
Il Dipartimento per l’Energia e il Cambiamento Climatico (DECC, Department of Energy and Climate Change) ha pubblicato nuovi dettagli sulla concessione delle licenze in favore delle attività di stoccaggio di diossido di carbonio in stazioni sottomarine, al fine di migliorare l’intervento nel settore, contribuendo a ridurre il potenziale inquinamento delle acque conseguente a tali operazioni di immagazzinamento.

Le nuove regole fanno riferimento soprattutto alle possibilità di esercizio dell’attività di stoccaggio, con previsione di regolamentazioni severe per l’ottenimento della licenza, e di norme altrettanto rigide per chi non rispetterà le linee guida diffuse dal Dipartimento, in questi giorni impegnato anche a ridefinire alcuni aspetti relativi all’esplorazione di campi di gas naturale e di greggio.
 
Il Dipartimento ha dichiarato in proposito che “l’assorbimento e lo stoccaggio del carbonio è essenziale per contenere i cambiamenti climatici e mantenere la dovuta sicurezza energetica”, ribadendo poi che vi sarebbe “sufficiente potenziale, sotto il Mare del Nord, per depositare oltre 100 anni di emissioni di diossido di carbonio dell’intero Regno Unito”.
 
Le licenze verranno concesse con differenti gradi iniziativa. Con quelle di “primo grado” sarà possibile compiere le operazioni di esplorazione off-shore, fino a profondità prestabilite (350 metri). Nel caso in cui le operazioni di esplorazione comportassero ulteriori attività (come, ad esempio, delle esplorazioni maggiormente invasive), sarà tuttavia necessaria una nuova, apposita licenza.

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

15 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

21 ore fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

1 giorno fa