Inquinamento%3A+sforzo+congiunto+Italia+%26%238211%3B+Ungheria+per+ridurre+emissioni+Co2
ecoo
/articolo/inquinamento-sforzo-congiunto-italia-ungheria-per-ridurre-emissioni-co2/3159/amp/
Categorie Sostenibilità

Inquinamento: sforzo congiunto Italia – Ungheria per ridurre emissioni Co2

Pubblicato da

Inquinamento, sforzi congiunti tra Italia e Ungheria
Italia e Ungheria porranno in essere degli sforzi congiunti in materia di riduzione delle emissioni di Co2 e, più in generale, sul contenimento dell’impatto ambientale negativo in termini di contrazione dell’inquinamento prodotto. È questo il risultato principale derivante dalle considerazioni a margine della tavola rotonda ”Solutions for a low carbon future”, tenutasi nella capitale ungherese Budapest all’interno dell’evento RenExpo.

Nella Fiera organizzata dal Regional Environmental Center for Central and Eastern Europe (REC) si è infatti parlato a lunga dello stato di salute ambientale del territorio europeo, giungendo a diverse valutazioni che rendono necessario un pronto intervento a salvaguardia dell’ecologia internazionale.
 
Stefania Romano, rappresentante del Ministero dell’Ambiente presso il REC, ha a tal proposito affermato che oramai la popolazione mondiale consuma molto di più di quanto la Terra riesca a produrre con l’ordinario sfruttamento, e come occorra lavorare su più fronti per invertire la tendenza, prima che la biodiversità del pianeta subisca dei danni irreparabili.
 
L’attenzione sembra essere posa soprattutto sul miglioramento della cultura delle nuove generazioni in materia ecologica, con un’educazione ambientale mirata e diretta ai più giovani, che possa insegnare il rispetto della natura quale determinante essenziale di uno sviluppo sostenibile.
 
Un’altra linea guida dovrà invece essere rappresentata dalla realizzazione di edifici in grado di ridurre l’impatto ambientale e il livello di consumo energetico. Proprio a tal fine, Ungheria e Italia lavoreranno in maniera congiunta per migliorare le proprie politiche ambientali, riconducendo il proprio livello di emissioni di Co2 all’interno dei target comunitari.
 
Immagine tratta da csus.edu

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

1 giorno fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa