L’insalata verde ha molte proprietà. I suoi benefici sono tanti, perché si può definire un vero e proprio toccasana per il nostro organismo. Non solo è un cibo perfetto per chi si vuole mettere a dieta, ma è ricca di principi attivi, in grado di poter soddisfare tutte le esigenze fisiche. Presenta un elevato contenuto di magnesio, di potassio e le sue foglie contengono soprattutto vitamina A, vitamina C e vitamine del gruppo K, che sono importanti per la salute delle ossa. Non dimentichiamo poi che l’insalata agisce anche come blando lassativo, contrasta la ritenzione idrica e idrata la pelle. Scopriamone di più su queste proprietà importanti.
L’insalata verde contiene pochissime calorie e per questo può essere inserita benissimo all’interno di una dieta ipocalorica. Non solo non apporta grassi, ma le fibre che contiene contribuiscono a dare un senso di sazietà, che ci aiuta a mangiare meno. Ecco perché potremmo mangiarla pure prima del pranzo o della cena, in modo da riempire lo stomaco e non eccedere con i cibi ricchi di grassi e di zuccheri.
Le vitamine che sono contenute nella lattuga agiscono come degli antiossidanti. Riescono a contrastare i radicali liberi, che sono i principali responsabili dell’invecchiamento cellulare. Avere a disposizione sostanze antiossidanti è molto importante per il nostro organismo, anche per la prevenzione di molte patologie, come quelle cardiovascolari e i tumori.
L’insalata ha un basso indice glicemico, per questo può essere considerata molto utile per mantenere costante il livello degli zuccheri nel sangue e per contrastare il diabete.
Se soffriamo di mal di denti o di ascessi dentali, può essere utile ricorrere a degli impacchi a base di lattuga. Sono molto facili da preparare: si fanno bollire alcune foglie di lattuga e si lasciano raffreddare. Poi si applicano sulla parte dolente ed esse riescono a svolgere un effetto analgesico e antinfiammatorio.
Poiché la lattuga è ricca di fibre, può agire come lassativo, infatti è in grado di stimolare l’intestino e di risolvere i problemi di stitichezza. Da questo punto di vista non bisogna dimenticare che l’insalata verde apporta al nostro organismo una grande quantità di acqua, che favorisce la motilità intestinale e permette di risolvere i problemi legati alla stipsi.
Quando si spezzano le foglie di lattuga, viene prodotta una sostanza lattiginosa, che ha delle importanti proprietà sedative e rilassanti. Proprio per questo si può bere un decotto a base di foglie di insalata in caso di nervosismo, di ansia oppure prima di andare a dormire, se si soffre di insonnia.
Visto che contiene moltissima acqua, la lattuga è capace di combattere la ritenzione idrica, depurando l’organismo, liberando dalle tossine e risolvendo alcuni problemi antiestetici, come, ad esempio, quello della cellulite.
L’insalata verde garantisce all’organismo un’ottima quantità di potassio e di magnesio, due sali minerali molto importanti per il nostro benessere. Il potassio previene i crampi muscolari e il magnesio regola la contrazione dei muscoli.
Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…