%26%238220%3BIo+non+rischio%26%238221%3B%2C+la+campagna+Protezione+Civile+riguardo+i+rischi+naturali
ecoo
/articolo/io-non-rischio-campagna-protezione-civile/135022/amp/
Categorie News Green

“Io non rischio”, la campagna Protezione Civile riguardo i rischi naturali

Pubblicato da

Una nuova campagna della Protezione Civile, “Io non rischio”, è destinata alla sensibilizzazione sui rischi naturali: il funzionamento e le modalità di accesso alle preziose informazioni

Rischi naturali protezione civile
Albero caduto (Adobe) – Ecoo.it

Il cambiamento climatico è un tema sempre più dibattuto a causa delle numerose conseguenze che ormai si abbattono sulle città causando in alcuni casi numerosi disagi e in altri ingenti danni. L’Italia è caratterizzata da un territorio molto particolare e diversificato che lascia emergere lacune da un punto di vista preventivo rispetto ai danni di origine ambientale, come hanno dimostrato gli ultimi eventi atmosferici senza precedenti.

E sono proprio questi i motivi che hanno contribuito alla nascita di una nuova campagna della protezione Civile, con l’obiettivo non solo di sensibilizzare rispetto ai rischi naturali, bensì anche di fornire informazioni preziose in caso di emergenza e necessità. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta l’iniziativa “Io non rischio” e come accedervi per fruire delle sue importanti fonti.

Protezione Civile: “Io non rischio”

Nubifragi, terremoti, alluvioni, frane e incendi sono solo alcuni dei rischi naturali registrati sul territorio italiano nel corso dell’ultimo anno, eventi che dimostrano quanto sia sempre più necessario investire su un piano di prevenzione che coinvolga le infrastrutture. Tuttavia non solo è importante contrastare i rischi da un punto di vista urbano, bensì è attraverso l’informazione che risulta possibile e salvifico veicolare messaggi preventivi per ridurre le conseguenze.

Effetti sisma (Adobe) – Ecoo.it

Questa l’origine di “Io non rischio”, una campagna di sensibilizzazione e informazione attuata dalla Protezione Civile e fruibile a tutti, con l’obiettivo di comunicare i rischi che riguardano il Paese, promuovendo i codici di comportamento necessari per farvi fronte.

Rischi naturali: la campagna “Io non rischio”

Alluvione (Adobe) – Ecoo.it

La Protezione Civile riassume in un solo concetto la filosofia alla base della compagna “Io non rischio” riguardante i rischi naturali e riguarda la conoscenza. Questo l’unico strumento utile e realmente efficace per ridurre in modo significativo gli effetti di qualsiasi evento potenzialmente rischioso attuando dei codici di comportamento ponderati. Il portale della Protezione Civile dedica un’intera sezione alla campagna di comunicazione “Io non rischio”, suddivisa per necessità e contenente informazioni preziose. Un impegno quotidiano avente origine nel 2011 dedicato all’informazione, ormai facilmente accessibile anche sui social con un semplice accesso alle pagine della Protezione Civile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa
  • Attualità

Caro bollette: comportamenti virtuosi in casa aiutano a risparmiare

Anche quest’anno si prevedono rincari di oltre il 10% sulle bollette dell’energia, cosa che porterà…

1 mese fa