Ipertensione%3A+cosa+mangiare+in+caso+di+pressione+alta
ecoo
/articolo/ipertensione-cosa-mangiare-caso-pressione-alta/70159/amp/
Alimentazione

Ipertensione: cosa mangiare in caso di pressione alta

Pubblicato da

L’ipertensione è un fattore di rischio per diverse malattie cardiovascolari e per questo motivo è importante tenerla sotto controllo. Stando ai dati dell’Istituto Superiore di Sanità in Italia circa il 31% della popolazione soffre di ipertensione, patologia che peggiora all’avanzare dell’età.

Tenerla monitorata è essenziale e si può partire dai piccoli gesti, come la dieta. Un regime equilibrato infatti, ricco di alcuni cibi in particolare, può aiutare a contrastare l’ipertensione. Ovviamente trattandosi di una condizione medica è sempre consigliato sentire uno specialista per ulteriori indicazioni.

Cosa mangiare se si soffre di ipertensione

ipertensione cosa mangiare
Dieta sana (Foto Adobe)

L’ipertensione arteriosa è uno stato in cui la pressione arteriosa a riposo risulta più alta rispetto ai valori considerati come normali, ovvero all’incirca 120/80 mmHg. La pressione alta è una delle malattie più diffuse nei paesi più ricchi. Oltre alle terapie farmacologiche in caso di situazioni più o meno gravi la dieta può essere un valido alleato nel prevenire le conseguenze a lungo termine dell’ipertensione.

Innanzitutto attenzione ai condimenti: il sodio contenuto nel sale è uno dei responsabili dell’incremento di pressione. Scegliere cibi poveri di sale ed evitare di condire eccessivamente le pietanze può aiutare a tenere sotto controllo la pressione.

Leggi anche: Dieta, attenti all’errore: quando l’insalata vale due piatti di pasta

Parlando invece di cibi da prediligere in caso di pressione alta, la regola generale è quella di scegliere cibi freschi e non confezionati, che rischiano di essere ricchi di sale, e di seguire una dieta varia e bilanciata ricca di frutta e verdura e cereali integrali. Tra gli utili alleati contro la pressione alta troviamo poi l’aglio. Soprattutto da crudo ha un’azione vasodilatatrice che aiuta ad abbassare la pressione.

Altri alimenti da tenere in considerazione sono tutti quelli ricchi di potassio come banane, patate, pomodori, arance e mandorle. Infatti il potassio è coinvolto nel bilanciamento del sodio e, di conseguenza, nel controllo della pressione.

Leggi anche: Quali cibi mangiare in caso di pressione bassa

Altri cibi utili al controllo dell’ipertensione sono poi il pesce, per il fatto di essere ricco di omega 3, il sedano e tutta la verdura, da mangiare poco condita. Anche lo zafferano, ricco di crocetina, una sostanza che aiuta il controllo dell’ipertensione, è un ottimo condimento per chi soffre di pressione alta. In generale via libera alle spezie per ravvivare i piatti: avranno più gusto senza l’aggiunta del sale.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Animali

Tornano dalle vacanze ma la reazione del cane li fa pentire di essere andati via: è sconvolgente

Sono appena tornati dalle vacanze e il loro primo pensiero è stato rivolto al cane…

43 minuti fa
  • Animali

Sai che ci sono cani più affettuosi di altri? Queste razze sono super coccolone, non le batte nessuno

La dolcezza non è solo una questione di carattere, ma anche di DNA e lo…

3 ore fa
  • Comportamenti

Con questa soluzione dirai addio per sempre al tappetino del bagno, mi ringrazierai

Asciuga molto più in fretta ed è decisamente più comodo. Possiamo dire di aver trovato…

1 giorno fa