L%26%23039%3BAbruzzo+accoglie+il+Festival+Internazionale+del+Cinema+Natura-Ambiente+2010
ecoo
/articolo/l-abruzzo-accoglie-il-festival-internazionale-del-cinema-natura-ambiente-2010/4791/amp/
Categorie News Green

L'Abruzzo accoglie il Festival Internazionale del Cinema Natura-Ambiente 2010

Pubblicato da

La natura d’Abruzzo
Due giorni fa è iniziata la 12^ edizione del Festival internazionale del Cinema Naturalistico e Ambientale, che si concluderà il 21 di agosto. In questa edizione, l’appuntamento ha ottenuto il pregio di una medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica Italiana. Sarà spettacolare anche questa manifestazione itinerante in 7 borghi abruzzesi, che porterà i partecipanti in un emozionante viaggio attraverso due aree protette, dall’Abruzzo montano alla costa, per concludere poi il giro presso Tortoreto per le premiazioni.

L’Abruzzo, in questi ultimi due anni e più di sempre, sta riscoprendo la bellezza della natura che circonda la sua terra meravigliosa. Da quando il terremoto ha colpito il suo cuore pulsante, la città dell’Aquila e alcuni paesi circostanti, nulla è rimasto invariato. In compenso le persone stanno riacquistando il desidero di guardare con occhi diversi questi borghi sfortunati sì, ma comunque sempre ricchi di fascino.
 
Riccardo Forti, direttore dell’organizzazione, racconta alla stampa la grande forza di questo Festival: “Nonostante i tagli alla cultura siamo riusciti a far proseguire il viaggio di un festival dedicato alla natura e immerso nella natura che in 13 anni di vita ha proposto oltre 500 documentari, dato vita a 30 convegni, ha coinvolto personalità del calibro di Piero Angela, Alberto Angela Roberto Giacobbo e Licia Colò
 
Prosegue Forti: “il filo rosso, anzi il filo verde che attraversa i documentari in concorso e quelli proposti come retrospettive è quest’anno il mutamento climatico, l’uomo che modifica e talvolta stravolge l’ambiente, la responsabilità nei confronti delle generazioni future. A dimostrazione che il documentario ambientale va ben oltre l’intrattenimento, gli animali esotici e i paesaggi da cartolina, perchè è un genere che sempre di più affronta temi ecologici di grande ed urgente attualità“.
 
Per ulteriori informazioni sugli eventi e sul programma della manifestazione, vi invitiamo a consultare questo sito internet.

Marzia Giupponi

Marzia Giupponi è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2016, occupandosi principalmente di benessere degli animali, fai da te e viaggi green.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

1 settimana fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa