Colpisce che proprio una pellerossa diventerà patrona dell’ecologia, a dimostrazione di come gli Indiani d’America si sono distinti per questo loro rispetto nei confronti della natura.
Quest’ultima va intesa come una risorsa preziosa, come un patrimonio ambientale da salvaguardare in ogni modo, riconoscendole un valore inestimabile.
Spesso oggi perdiamo di vista tutto ciò e l’uomo diventa responsabile di veri e propri “attentati” contro la sostenibilità ambientale, in termini di inquinamento, di distruzione di foreste, di cementificazione selvaggia.
Ci voleva una santa per ricordarci come il rispetto verso l’ambiente è qualcosa di sacro?
Foto di Bahianoticias.com
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…