L’impatto ambientale e sulla salute determinato dall’inquinamento a Milano merita dei risarcimenti a favore di coloro che sono state vittime degli effetti dell’inquinamento dell’aria, che ha raggiunto livelli molto elevati, mettendo in pericolo la salute dei cittadini e la sostenibilità ambientale. La consapevolezza di tutto ciò ha portato ad una vera e propria class action, alla quale all’inizio hanno aderito in 175, anche se il numero dei partecipanti è destinato a salire. Un’iniziativa che certamente farà discutere molto sull’importanza del rispetto dell’ambiente.
D’altronde non dobbiamo dimenticare che le emissioni vanno combattute a vantaggio della salute. Inoltre è essenziale non trascurare la questione, anche perché si calcola che le emissioni nocive e l’inquinamento saranno in crescita dal 2012.
Come ha spiegato l’avvocato Claudio Linzola, che si è occupato dei vari ricorsi presentati:
Riduzione delle funzioni respiratorie, bronchiti croniche, infezioni all’apparato respiratorio, asma e anche tumori: il 10 per cento dei firmatari ha portato documentazione medica.
Tutto ciò ci fa capire meglio come non si tratti solo di una questione di ridotto impatto ambientale in nome di regole e definizioni per vivere a impatto zero. Si tratta anche di prestare attenzione agli effetti che l’inquinamento ha su di noi.
Basta un risarcimento, seppure elevato, a mettere in atto un’adeguata sensibilizzazione ambientale, che possa portare alla costruzione di un mondo più vivibile? Non è facile rispondere a questa domanda. In ogni caso magari potrebbe essere un primo passo avanti verso un impegno ecoresponsabile collettivo.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…