L%26%23039%3Bimpatto+ambientale+ridotto+di+Airbank+e+Yamaha+Motor+Racing+compie+un+anno
ecoo
/articolo/l-impatto-ambientale-ridotto-di-airbank-e-yamaha-motor-racing-compie-un-anno/15759/amp/
Categorie Comportamenti

L'impatto ambientale ridotto di Airbank e Yamaha Motor Racing compie un anno

Pubblicato da

impatto ambientale Airbank Yamaha Motor Racing L’impatto ambientale ridotto di Airbank e Yamaha Motor Racing compie un anno, da quando è stata concessa alle aziende la Certificazione del Sistema di Gestione Ambientale. L’anniversario si configura anche come l’occasione per fare il punto sulla situazione sui passi vanti effettuati in vista della sostenibilità ambientale. Un’azione strategia di importanza fondamentale per pensare alla salvaguardia dell’ambiente, monitorando la situazioni in nome della lotta all’inquinamento e della sicurezza industriale. Un risultato accettabile, segnale inequivocabile di una forma di sviluppo sostenibile.

La certificazione ambientale per Yamaha Motor Racing può essere considerata essenziale. Marco Riva, General Manager di Yamaha Motor Racing, ha dichiarato a questo proposito:
 

Siamo convinti di aver fatto un ulteriore passo verso il consolidamento del nostro sistema di gestione ambientale. Pianificazione, implementazione, controllo e azione (PDCA) sono gli strumenti che utilizziamo, insieme ad Airbank, per aumentare la nostra competitività e per migliorare, ogni giorno di più, gli aspetti relativi a salute, sicurezza e ambiente.

 
In sostanza un ridotto impatto ambientale con regole e definizioni per vivere a impatto zero. Il corretto smaltimento dei rifiuti, dei materiali inquinanti e l’adeguato trasporto dei liquidi nocivi sono soltanto alcune delle soluzioni ecocompatibili messe in atto in vista della tutela ambientale. il tutto basato su una rilevante consapevolezza sul rispetto dell’ambiente.
 
Se in tema di sviluppo sostenibile ci chiediamo come immaginiamo il mondo nel 2050, non possiamo fare a meno di tenere in considerazione anche questo tipo di impegno ecoresponsabile.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa