L%26%23039%3Binquinamento+in+Europa+mostrato+sulle+mappe+online+dell%26%23039%3BAgenzia+dell%26%23039%3Bambiente
ecoo
/articolo/l-inquinamento-in-europa-mostrato-sulle-mappe-online-dell-agenzia-dell-ambiente/15075/amp/
Categorie News Green

L'inquinamento in Europa mostrato sulle mappe online dell'Agenzia dell'ambiente

Pubblicato da

inquinamento europa mappe onlineL’inquinamento in Europa può essere visualizzato sulle mappe online dell’Agenzia dell’ambiente. In accordo con la Commissione Europea è stato stabilito di pubblicare 32 mappe su internet, per fare il punto della situazione sul problema dell’inquinamento ambientale. In particolare sulle mappe è possibile verificare le zone nelle quali si rintracciano le più alte concentrazioni di inquinanti atmosferici. Un modo innovativo per rendere consapevoli i più e per portare avanti un’adeguata opera di sensibilizzazione ambientale, in modo da incentivare l’attuazione di strategie a favore dell’ambiente.

Il problema dell’inquinamento dell’aria non va affatto sottovalutato, anche perché si calcola che le emissioni nocive e il conseguente inquinamento cresceranno a partire dal 2012. Si spera che i cittadini, resi informati della questione, siano in grado di portare avanti comportamenti ecosostenibili, in modo da rendere meno complessa la situazione. Cambiare in nome della sostenibilità ambientale si può, basta soltanto volerlo.
 
Le emissioni vanno combattute anche a vantaggio della salute. E non si tratta soltanto di contrastare un fenomeno generale, ma si tratta di operare opportune distinzioni tra le più importanti fonti di inquinamento, separando l’inquinamento determinato dai trasporti da quello provocato dalle industrie, dall’agricoltura o dall’inquinamento domestico.
 
Sulle mappe in rete è possibile anche concentrarsi sulle varie sostanze inquinanti: ossidi di azoto, ossidi di zolfo, monossido di carbonio, biossido di carbonio, ammoniaca e particolato. Di ognuno di questi elementi è possibile visualizzare la distribuzione. Anche se si ritiene che la crisi abbia contribuito ad abbassare le emissioni di gas serra, c’è ancora molto da fare.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 mesi fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 mesi fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

3 mesi fa