La compagnia nazionale delle ferrovie tedesche si accorda per la fornitura di energia pulita allo scopo di incrementare la green economy. Saranno quasi quindici le centrali idroelettriche che contribuiranno a questo progetto, grazie al quale saranno alimentati circa un terzo dei viaggi dei vagoni a lunga percorrenza in un anno.
I treni in Germania contribuiranno dunque a far crescere il mercato delle energie rinnovabili: quest’iniziativa di sviluppo sostenibile presuppone la realizzazione di un sistema di energia verde che darà al trasporto in treno la stessa quantità di energia di cui necessitano 250mila famiglie. La compagnia ferroviaria tedesca si autodefinisce come la migliore consumatrice di energia alternativa nel Paese, e conferma la volontà di alimentare i propri mezzi solo con fonti rinnovabili entro il 2050.
L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…
Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…