La+protezione+degli+animali+necessaria+per+i+rospi+in+Liguria
ecoo
/articolo/la-protezione-degli-animali-necessaria-per-i-rospi-in-liguria/16379/amp/
Categorie Animali

La protezione degli animali necessaria per i rospi in Liguria

Pubblicato da

protezione animali rospi liguriaLa protezione degli animali è necessaria per i rospi in Liguria. Il problema interessa soprattutto i rospi “Bufo Bufo”, animali piuttosto comuni, che rischiano di essere messi in pericolo dai diversi lavori destinati a mettere in sicurezza i canali del territorio della provincia di Imperia. Una questione destinata a far discutere, visto che riguarda nello specifico alcuni elementi da non sottovalutare in termini di biodiversità. Non si tratta soltanto quindi di prendere in considerazione la minaccia rappresentata dalle automobili, nei momenti in cui i rospi si spostano da un luogo all’altro.

In effetti i pericoli sono da rapportare anche all’eliminazione dei stagni. A questo proposito molto interessanti sono le dichiarazioni dello storico ambientalista Maurizio Ferrara, il quale spiega:
 

Se fino a qualche tempo fa i rospi nella loro trasmigrazione verso lo stagno natio, dove tornano sempre per deporre le uova, correvano il rischio di venire schiacciati dagli autoveicoli, oggi quello stagno potrebbero proprio non trovarlo più.

 
Si calcola che in termini di biodiversità solo in Italia sono 58.000 le specie animali a rischio estinzione. Un pericolo che andrebbe evitato a tutti i costi, visto che la mancanza di biodiversità mette a rischio anche la salute dell’uomo. Da tenere presente che la diminuzione del numero dei rospi influisce sugli equilibri naturali dell’ecosistema e si diffondono sempre di più insetti e parassiti, di cui i rospi stessi si nutrono.
 
A volte l’estinzione della biodiversità è più veloce dell’evoluzione e questo costituisce un fattore da non perdere di vista, se veramente si tiene ad adottare tutte le strategie adeguate alla conservazione ambientale.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa