La raccolta differenziata e accurata diventa una priorità anche per la città di Parigi: l’amministrazione locale ha infatti scelto di inasprire le sanzioni previste per chi non rispetta le regole in materia di rifiuti urbani. A vigilare che tutto si svolga correttamente sono previsti nuovi e formati operatori ecologici.
La tutela ambientale per una città internazionale come Parigi è un elemento imprescindibile per il suo sviluppo sostenibile, una crescita che non può prescindere da un’educazione civica forte per cittadini e turisti. Partendo da questo presupposto, quindi, Parigi sceglie di prestare attenzione alla raccolta dei rifiuti dispiegando energie e risorse affinché la gestione dei rifiuti sia sempre più coerente con i più comuni valori ecologici. Saranno fortemente puniti coloro che getteranno cartacce e mozziconi di sigarette; oltre agli avvertimenti, gli operatori ecologici saranno allerta per monitorare e punire qualsiasi comportamento scorretto. Se volete capire perché l’amministrazione comunale ha scelto di dare un’impronta ecologica alla città, basta valutare un numero concreto: Parigi spende 199 milioni all’anno per lo smaltimento dei rifiuti. Una stima impressionante, un valore che è indispensabile far diminuire.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…