Uno dei monumenti più popolari al mondo, la Tour Eiffel, sceglie di diventare un simbolo di sviluppo sostenibile, installando pannelli solari e impianti eolici. In questo modo sarà possibile gestire al meglio gli investimenti e massimizzare l’efficienza energetica della struttura.
Il progetto di riqualificazione energetica permetterà di ridurre del 50% il consumo di energia elettrica correlato all’illuminazione, a cui aggiungere l’applicazione di nuove lampadine a risparmio energetico. Tali risorse saranno dunque impiegate nella produzione di acqua calda da utilizzare per i bagni pubblici, insieme alle risorse recuperate dalla realizzazione di impianti per la raccolta dell’acqua piovana. La Tour Eiffel diventerà dunque sempre più uno strumento di impronta ecologica, grazie anche all’applicazione di norme relative alla raccolta differenziata dei rifiuti prodotti sul monumento.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…