LAV%3A+petizione+contro+il+circo+con+animali
ecoo
/articolo/lav-petizione-contro-il-circo-con-animali/9445/amp/
Categorie Animali

LAV: petizione contro il circo con animali

Pubblicato da

lav petizione contro circo animali
Continua la lotta della LAV (Lega Anti Vivisezione) contro il circo con animali. Una petizione diffusa capillarmente in tutta Italia prova a fermare questo triste fenomeno che vede coinvolti migliaia di animali innocenti, a volte trattati coi guanti ma a volte -spesso- vittime di maltrattamenti (vi ricordate l’orribile vicenda degli orsi ballerini dei Balcani, vero?). I volontari dell’associazione animalista scendono nelle piazze italiane a caccia di firme, ma non solo, perchè in alcuni casi la stessa LAV organizza delle piccole mostre per sensibilizzare l’opinione dei cittadini verso il problema.

I dati raccolti dalla LAV circa l’impiego di animali nei circhi parlano di cifre serie: circa 2mila animali in Italia sono costretti a fare spettacoli per divertire gli umani. Ma pare che questo fenomeno (o meglio, anomalia) sia tutto italiano. “Mentre 16 Paesi stanno vietando del tutto o parzialmente l’esibizione di circhi con animali, l’Italia detiene il record negativo di uno dei Paesi con il maggior numero di imprese circensi, circa 100, e lo Stato italiano finanzia i circhi con animali, incluse le imprese che hanno subito condanne e/o denunce per maltrattamento di animali e/o altre violazioni di legge”.
 
Questo accade perché questa forma di spettacolo è ancora disciplinata dall’antiquata legge n.337 del 1968: una legge che la LAV vuole cambiare”. E le persone dovrebbero sentirsi sensibilizzate ancora di più, dal momento che come sostiene la LAV “Il contributo pubblico ai circhi in Italia si aggira tra i 5 e i quasi 7 milioni di euro annui”. Se il danno è per gli animali, la beffa è per noi. E’ giunta l’ora di fermare questo triste fenomeno, non pensate?

Marzia Giupponi

Marzia Giupponi è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2016, occupandosi principalmente di benessere degli animali, fai da te e viaggi green.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

2 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa