Uno problemi più comuni e più diffusi nelle case è senza ombra di dubbio lo scarico del rubinetto della cucina o del bagno intasato. Un problema che si manifesta, oltre che dal cattivo odore, anche dall’acqua che il lavandino non riesce a trattenere. L’otturazione può avvenire per tanti motivi: da un anello che non permette all’acqua di defluire, ma anche dei capelli che, giorno dopo giorno, si sono accumulati.
La soluzione, prima di chiamare un carissimo idraulico, è quella di affidarsi a disgorganti chimici che, per quanto possono essere funzionanti, provocano molti danni all’ambiente. Ma evitare che ciò accade ci si può affidare a vecchi e sempre funzionanti rimedi della nonna. Ecco i migliori.
Affidarsi ai vecchi e funzionanti rimedi della nonna ha tanti vantaggi. Oltre a quelli ambientali già citati, questi incidono in minor modo sul bilancio famigliare. Non a caso i prodotti chimici, facilmente reperibili nei supermercati, hanno dei costi molto alti. Al contrario i rimedi della nonna sono realizzati con prodotti naturali. Ma prima di iniziare è buona abitudine ricorrere periodicamente a dei sistemi di manutenzione. Basterà versare nello scarico dell’acqua bollente con del sale.
Il primo rimedio consiste nel mettere 4 cucchiai di sale e altrettanti di bicarbonato di sodio insieme all’acqua bollente. Dopo qualche minuto lo scarico sarà come nuovo. Un altro rimedio è quello di mettere l’acqua di cottura delle patate direttamente nello scarico. Un altro sistema consiste nel far bollire un litro di aceto e di metterlo direttamene nello scarico. In alternativa si può provare con un bicchiere d’aceto con un cucchiaio di sale.
Leggi anche: Costa solo 4€: mai più detriti nel lavandino
Se però lo scarico dovesse risultare molto otturato si può ricorrere a una soluzione composta da un cucchiaio di sale fino, uno di bicarbonato di sodio, 2 di aceto in acqua bollente. Sarà importante versare gli ingredienti in questo esatto ordine. Quando l’aceto, a contatto con gli altri ingredienti, inizierà a friggere andrà fatto riposare per qualche minuto prima di versarlo nell’acqua.
Leggi anche: Mai gettare questi rifiuti nel lavandino: sbagliato e pericoloso
L’ultima soluzione è per i casi più disperati e consiste di mischiare mezza tazza di sale, mezza tazza di bicarbonato di soda e un quarto di tazza di acido tartarico. Il mix andrà versato nello scarico e in seguito andrà aggiunta dell’acqua bollente. Dopo un paio d’ore si potrà risciacquare.
Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…