Lavare i denti qual è la giusta cosa da fare? Scopriamo tutte le curiosità che riguardano questa pratica.

Un dilemma che attanaglia moltissime persone riguarda proprio il lavaggio dei denti. Si tratta di un pratica appresa già nei primi anni di vita che col tempo perfezioniamo. L’igiene e la cura della propria bocca è fondamentale per scongiurare spiacevoli inconvenienti.
All’interno del cavo orale si formano batteri e sporcizia, ma la domanda che si fanno in tantissimi è quella: i denti vanno lavati prima o dopo aver mangiato? Un quesito sicuramente che ha ragione d’esistere considerato che esistono pro e contro in entrambe le situazioni.
La corrette igiene dei nostri denti
Lavare i denti è importante, dimenticarlo a lungo andare potrebbe portare problemi. Sappiamo bene che è cosa giusta dedicarsi al lavaggio dei denti prima di andare a dormire, ma un quesito sorge spontaneo: una volta svegli il giorno dopo è giusto lavarli prima o dopo aver fatto colazione? Oggi vi diremo quali sono i pro e i contri nel farlo sia prima che dopo.

Se decidiamo di lavarli dopo aver consumato latte e biscotti (o in generale la colazione) indubbiamente butteremo fuori i residui di cibo rimasti in bocca, altrimenti questi rimarrebbero incastrati fra i nostri denti. Il grande alleato, ovvero il fluoro resterà sui nostri denti, se invece, subito dopo averli lavati consumiamo cibo, quest’ultimo verrà spostato. D’altro canto, però, è bene specificare che dedicarsi al lavaggio dei denti subito dopo aver consumato alcuni prodotti, come ad esempio: caffe o succhi potrebbe danneggiare il nostro smalto, dunque, sarebbe opportuno aspettare circa 25 minuti prima di procedere con il lavaggio.
Il dentifricio, gli altri vantaggi

Sveliamo, invece, adesso quali sono i pro e i contri di farlo prima di mangiare. In prima battuta, dobbiamo aggiungere un postilla, durante la notte la salivazione si abbassa e questo significa solo una cosa: proliferazione di batteri, quindi, lavarli prima eliminerebbe batteri e farebbe aumentare la produzione di saliva.
Anche in questo caso esiste uno svantaggio ed è quello di ritrovarsi con denti poco puliti per il resto delle ore. In entrambi i casi esistono dei vantaggi e no, ma una cosa è certa e riguarda proprio il risciacquo dopo averli lavati, è giusto farlo? A questa domanda esiste una risposta ed è no! Se iniziamo a farlo dopo averli lavati il dentifricio utilizzato non riuscirà a funzionare, il fluoro deve rimanere sui nostri denti, almeno per un paio di minuti. Non dimentichiamo, inoltre, di cambiare il nostro spazzolino almeno ogni due mesi.