Esiste un metodo da utilizzare per risparmiare energia durante l’uso della lavastoviglie? Sì e semplificherà tante cose

La lavastoviglie è uno degli elettrodomestici più utili da avere in casa, visto che lava le stoviglie che utilizziamo durante i pasti. Basterà inserire il sapone nell’apposito contenitore e mettere in moto. Una volta finito il lavaggio, bisognerà svuotarla e prima di sistemare i piatti, bicchieri e le varie posate, sarà necessario asciugare tutto.
È proprio su questo punto che oggi vogliamo porre l’attenzione: esiste un modo per risparmiare energia riguardante la fase dell’asciugtura. Avete mai sentito parlare del panno di microfibra?
Risparmiare energia con un panno di microfibra, cosa c’entra la lavastoviglie

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK
Prima di svelarvi il ruolo del panno di microfibra, è bene sapere che sarebbe meglio non sovraccaricare l’elettrodomestico così da rispettare la distanza adeguata tra una stoviglia e l’altra. Se portiamo avanti questo accorgimento, vedremo che le stoviglie saranno sia asciutte che più pulite. In secondo luogo, si consiglia di usare un sapone naturale che per farlo basteranno pochi ingredienti e poco tempo: 120 grammi di acido citrico in 1 litro d’acqua, 10 gocce di olio essenziale.
Il passaggio successivo riguarda l’asciugatura delle stoviglie ed ogni elettrodomestico avrebbe la funzione apposita, basta aumentare il calore del lavaggio e del post lavaggio. Unica pecca? Il dispendio di energia e di conseguenza una bolletta più alta del solito. Per contrastare tale eccesso, basterà utilizzare un panno di microfibra.
Potrebbe interessarti anche: Lavandino mai così pulito: utilizza l’alimento segreto
Potrebbe interessarti anche: Incubo calcare, il trucco segreto del nodo risolverà il problema
Il canavaccio servirà ad evitare le goccioline di condensa e per farlo basterà poggiarlo sullo sportello dell’elettrodomestico quando verrà aperto per prendere le stoviglie. In questo caso, non servirà asciugare volta per volta i piatti, bicchieri e posate. Inoltre, si consiglia di lasciare lavastoviglie aperta affinché si asciughino in modo naturale le stoviglie all’interno e allo stesso tempo non rischiare che il vapore acqueo vada a formare degli antiestetici aloni.
Potrebbe interessarti anche: Caldaia, occhio a premere il “tasto segreto”: più danno che risparmio
Infine, sarebbe meglio svuotare la lavastoviglie dal basso verso l’alto poiché l’acqua in eccesso resta in particolare sulla parte superiore del cestello, e lasciando vuota prima la parte bassa della lavastoviglie, non si rischia di farla cadere sulle stoviglie in basso.