Lavastoviglie%3A+se+vuoi+risparmiare+non+fare+quest%26%238217%3Berrore
ecoo
/articolo/lavastoviglie-risparmiare-non-fare-errore/89092/amp/

Lavastoviglie: se vuoi risparmiare non fare quest’errore

Pubblicato da

Cosa non dovrebbe mai avvenire con la nostra lavastoviglie: c’è uno sbaglio frequente che ci costa tempo, soldi e che ha un grosso impatto energetico

Il cestello con svariate stoviglie
Il cestello con svariate stoviglie (Foto Pixabay)

La lavastoviglie è preziosissima ed irrinunciabile, e lo sa bene chi ne ha una in casa. Senza, le giornate sarebbero contraddistinte dall’obbligo costante di dovere lavare a mano tutte le stoviglie delle quali facciamo uso con cadenza quotidiana in cucina. E pensate a come sarebbero le cose senza lavastoviglie. Ci sarebbe una perdita di tempo e di energie ogni volta, ogni giorno. Il compromesso che la lavastoviglie comporta tra i vantaggi correlati alla sua presenza in casa e quelli che sono i consumi di energia elettrica ed i relativi costi all’interno della bolletta della luce sono del tutto accettabili.

Vale la pena avere questo elettrodomestico nella propria cucina. Però è necessario anche conoscere quelle che sono le modalità fondamentali da mettere in atto, proprio per tenere il più bassi possibili sia i consumi di corrente che il peso che tutto questo avrà poi al termine di ogni trimestre in bolletta. Ci sono degli sbagli che in diversi commettono senza rendersi conto di stare agendo in maniera sbagliata.

Lavastoviglie, come consumare meno in bolletta: occhio allo sbaglio comune

Stoviglie stipate in un cestello (Foto Pixabay)

Per esempio può capitare di avviare un lavaggio senza avere adeguatamente caricato il cestello della propria macchina. Questa cosa comporta uno spreco bello e buono, specialmente se poi il lavaggio avviene con acqua a temperatura elevata. Minore è la temperatura dell’acqua e minori saranno i consumi, in tal senso. Ma un’altra condotta non positiva che necessita di essere modificata immediatamente è purtroppo molto diffusa.

Leggi anche: Chi lava marmo e parquet così commette un grosso errore

Leggi anche: Pentola sui fuochi: fai anche tu quest’errore quando cucini?

Si tratta del contrario della situazione precedente, per la quale si tende a sovraccaricare in eccesso il cestello. E questa cosa è controproducente perché ostruisce tutti gli spazi non predisposti, ostacolando quindi un corretto ed ottimale flusso di acqua. Con la conseguenza che le stoviglie all’interno non saranno pulite come si deve, costringendoci o a lavarle a mano oppure a ripetere un nuovo ciclo. Le lavastoviglie vanno riempite solamente nelle intercapedini e nei vani dedicati, e per un maggiore risparmio si consiglia di non procedere con acqua calda.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista "tuttologo" con una più che decennale esperienza di 15 anni nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

1 giorno fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa