Lavatrice+e+microplastiche%3A+cos%C3%AC+lo+eviterai%2C+ti+basteranno+poche+mosse
ecoo
/articolo/lavatrice-microplastiche-inquinamento/96926/amp/

Lavatrice e microplastiche: così lo eviterai, ti basteranno poche mosse

Pubblicato da

I tessuti per l’abbigliamento contengono ormai una buona dose di microplastiche, che se disperse nell’ambiente diventano dannose

microplastiche nei lavaggi, come evitare la dispersione
Microplastiche (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Le microplastiche sono tra gli element più inquinanti. Proprio perché piccole, la loro rimozione dall’ambiente, come ad esmepio dalle spiagge, è piuttosto complicata. Ed inoltre gli animali possono facilmente ingerirle diventando vittima di intossicazione da plastica o da soffocamento. Per cui già da pareccho tempo le associazioni ambientaliste si stanno battendo per eliminare le microplastiche dai prodotti in commercio, compreso il settore abbigliamento. Le scorie provengono principalmente dall’utilizzo, e dunque ad esempio, il lavaggio dei prodotto contenenti plastica.

E la lavatrice, con lo scarico di acqua che trasporta le microplastiche nelle falde acquifere, ne è tra i principali responsabili. Gli abiti confezionati al livello industriale contengono praticamente sempre delle parti di tessuti non naturali. Ormai è quasi impossibile trovare lana al 100% o cotone al 100 per cento. Una percentuale di viscosa o acrilico è sempre presente, sia per conferire maggior morbidezza, che per avere la possibilità di produrre abiti più economici. E le microplastiche stanno invadendo il pianeta.

Microplastiche e lavaggio, come arginare il problema

Inquinamento spiaggia (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Il problema dsi pone particolarmente quando i tessuti, colmi di plastica, vengono lavati ripetutamente in lavstrice, specie se con centrifuga ed a temperature alte. Quello che succede è che le componenti di plastica si staccano dall’abito e vanno a finire nello scarico della lavatrice, e poi nelle falde acquifere, per poi contribuire pesantemente all’inquinamento. L’inquinamento non è solo dannoso per la fauna, ma anche per i cittadini. Sempre più studi stanno trovando delle tracce di microplastiche nelle feci di esseri umani.

Come eliminare la dispersione delle microplastiche nei lavaggi

Microplastica (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Ciò che è prioritario evitare è che le fibre, che ormai contengono quasi sempre microplastiche, si stacchino dagli abiti e restino incastrate nella lavatrice per poi finire negli scarichi. I consigli sono si effettuare meno lavaggi possibili di un capo. A temperature non troppo alte, e di usare la lavatrice solo a pieno carico. Si possono utilizzare anche i sacchi filtro o le palle filtranti per evitare la dispersione delle materie che si staccano dai vestiti durante il lavaggio in lavatrice.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

20 ore fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa