Negli ultimi anni, i lavori green stanno diventando sempre più importanti al fine di preservare l’ambiente e combattere gli sprechi.
Tali lavori assumono un ruolo fondamentale nella società, in quanto promuovono la sostenibilità, riducono gli sprechi e rendono le attività produttive più efficienti e rispettose dell’ambiente. Inoltre, rappresentano opportunità importanti sia sul fronte della formazione che dell’occupazione, in particolare nell’immediato futuro.
Il lavoro green implica l’utilizzo di metodologie e tecnologie sostenibili che rispettano l’ambiente e combattono gli sprechi. Tale lavoro, pertanto, contribuisce a preservare la qualità dell’ambiente e a migliorare la sostenibilità delle attività economiche più importanti.
Le tipologie di lavoro green sono diverse e includono professionisti che si occupano dell’agricoltura, della produzione, della ricerca, della gestione del rifiuto e dell’amministrazione. Tali settori sono fra gli obiettivi principali della Green Economy.
Nel contesto del lavoro sostenibile, è possibile individuare molte figure professionali che si concentrano sulla conservazione dell’ambiente, sullo sviluppo delle energie rinnovabili, sulla produzione ad impatto zero e sui materiali biocompatibili. Queste figure professionali apportano miglioramenti in vari ambiti e sono imperniati su produzioni sostenibili e gestione consapevole delle risorse. All’interno dei lavori green, alcune figure professionali sono maggiormente richieste.
È un professionista che si occupa di problematiche relative all’ambiente e alla sostenibilità, cercato soprattutto dalle società di rifiuti e di smaltimento, dalle imprese di costruzione, dalle società di ingegneria e dai servizi pubblici essenziali. La formazione prevede generalmente una laurea triennale in Ingegneria ambientale.
E’ un meccanico o elettrotecnico che deve diventare meccatronico entro il 2023. Si tratta di un professionista certificato chiamato a integrare le conoscenze tradizionali con l’elettronica e l’informatica. L’obiettivo è rendere i motori più efficienti anche in termini di sostenibilità ambientale. Per diventare meccatronico, la formazione è di tipo tecnico industriale a livello di istruzione superiore e universitaria.
Si occupa di rappresentare le imprese produttrici oppure di scegliere i materiali green all’interno dell’azienda per cui lavora. Ciò è particolarmente importante nell’ambiente edile, poiché è necessario considerare l’impatto ambientale degli stessi.
Ha il compito di gestire ed elaborare dati e processi biologici con l’aiuto dell’informatica. Lavora in generale presso le industrie farmaceutiche e chimiche, le aziende che sviluppano software e le banche dati a scopo scientifico, i dipartimenti di ricerca e sviluppo e la chimica biologica. Per specializzarsi in questo ambito occorrono competenze di informatica applicata, biologia, biotecnologia, programmazione, ricerca e sviluppo e chimica biologica.
Specializzato in ambito green, quindi presta particolare attenzione al tipo di prodotti utilizzati privilegiando produzioni biologiche e a chilometro zero, riducendo al minimo gli sprechi e puntando sul riciclo. La formazione richiesta prevede il conseguimento di un diploma di scuola alberghiera integrato con corsi e master in ambito biologico e ambientale.
Altri lavori includono il programmatore agricolo della filiera corta, l’educatore ambientale, il giurista ambientale, l’informatico ambientale e specialista in contabilità verde.
Altri lavori in crescita sono quelli legati alla gestione sostenibile delle risorse in modo eco-friendly per salvaguardare il pianeta, come ad esempio:
Esistono diverse modalità per trovare un lavoro green. Greenjobs.it è uno sportello web dedicato ai lavori verdi, lanciato dall’associazione Greenin People, che aiuta a trovare lavoro. Le richieste riguardano i settori alimentari, i lavoratori specializzati nei progetti di software, la creazione di strumenti informatici per la gestione di sistemi ambientali ed ecologici, fino ai mestieri artigianali legati al riuso e al non spreco.
Il lavoro green è un settore in costante evoluzione, in cui si concentrano numerose opportunità occupazionali. In particolare, sono richiesti professionisti che si occupano della gestione sostenibile delle risorse e della tutela dell’ambiente. La formazione è di fondamentale importanza e nella società odierna, sono nati molti percorsi di studio ad hoc per i lavori green. L’attenzione verso l’ambiente è sempre maggiore, e i lavori green rappresentano, quindi, una grande opportunità per il presente e il futuro.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…