Le+case+dei+fumatori+sono+inquinate+quanto+Pechino
ecoo
/articolo/le-case-dei-fumatori-sono-inquinate-quanto-pechino/27765/amp/
Categorie News Green

Le case dei fumatori sono inquinate quanto Pechino

Pubblicato da

case dei fumatoriLe case dei fumatori sono inquinate quanto Pechino. Il dato inquietante emerge da una ricerca dell’Università di Aberdeen, che è stata pubblicata su alcune riviste specializzate e che mette in evidenza quanto sia pericoloso fumare, per l’ambiente e per la salute. Sappiamo benissimo quali possono essere le conseguenze delle sigarette e questi effetti non riguardano solo i fumatori, ma anche coloro che si trovano ad abitare nella stessa casa. I danni del fumo passivo sono ugualmente pesanti, anche se a volte vengono sottovalutati. Lo studio ha cercato di sottolineare proprio questa pericolosità.

La ricerca, pubblicata su Tobacco Control e sul British Medical Journal, ha permesso di effettuare un’analisi precisa di 93 abitazioni di fumatori scozzesi. Si sono registrati i livelli di inquinamento all’interno di queste abitazioni e i dati sono stati messi a confronto con quelli relativi a 17 edifici in cui abitavano non fumatori. Il risultato è davvero sorprendente: in tutte le case dei fumatori si è registrato un livello di inquinamento superiore di dieci volte rispetto a quello riscontrato nelle abitazioni dei non fumatori e di tre volte rispetto a quello limite stabilito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Un dato inquietante, che dimostra come una casa in cui sono presenti persone che fumano abbia una concentrazione di particolato fine che è simile a quella che si trova a Pechino, una delle città del mondo con più inquinamento.
Si tratta delle polveri sottili più pericolose (PM 2,5), quelle che sono definite “polveri toraciche” e che possono raggiungere molto facilmente il nostro apparato respiratorio. E bisogna anche considerare che anche le persone che non fumano sono a rischio, perché basta vivere con un fumatore per esporsi a dei rischi molto elevati. Un vero e proprio allarme specialmente per i più piccoli e per gli anziani, che, stando molto tempo a casa, possono venire a contatto più facilmente con gli agenti inquinanti. Si capisce bene, quindi, quanto sia pericoloso anche il fumo passivo, che potrebbe costituire un problema serio per chi condivide uno stesso ambiente domestico. Ricordiamoci che il fumo costituisce una delle prime cause di morte nel mondo, perché causa lo sviluppo di diverse malattie a carico dell’apparato respiratorio e di quello cardiocircolatorio.
Guarda anche:
Inquinamento, quanto incide il fumo delle sigarette?
Inquinamento in Cina: il 60% delle acque sotterranee non è potabile [FOTO]
Inquinamento automobilistico, 3 Italiani su 10 non ne sono consapevoli
Foto di Maritè Toledo

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa