Zagheni è arrivato a questa conclusione prendendo in considerazione vari dati demografici che si riferiscono agli Stati Uniti e ha dichiarato:
“La tendenza può essere ritenuta valida anche per le società europee. E se si tiene conto delle differenze tecnologiche, l’indirizzo può essere significativo anche per le società in rapida espansione come Cina e India, anche se qui gli effetti possono essere nascosti dal forte sviluppo e dall’urbanizzazione di quelle società.”
Una teoria che rincuora, visto che le emissioni nocive e l’inquinamento saranno in crescita dal 2012 e visto che è importante combattere le emissioni a vantaggio della salute. Si è già notato che anche la crisi abbassa le emissioni di gas serra, ma l’età fa la propria parte. La soglia da tenere come punto di riferimento secondo lo studio è quella dei 65 anni.
Non ci resta quindi che accogliere con tranquillità i risultati della ricerca, annoverando tra i vantaggi dell’età avanzata anche la possibilità di contribuire alla sostenibilità ambientale.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…