Il ruolo delle energie rinnovabili previsto per il 2030 secondo il rapporto di Greenpeace è di una certa portata, ma per arrivare a questo obiettivo deve essere promossa l’incentivazione alle ecoenergie, viste come una grande potenzialità in vista della sostenibilità ambientale. Fra le energie rinnovabili che attualmente vengono maggiormente sfruttate nel nostro Paese un ruolo molto importante è occupato dall’energia idroelettrica.
Eolico e biomasse cominciano a farsi strada, superando il geotermico. Il fotovoltaico sta facendo grandi passi avanti. 3 Italiani su 4 vogliono le energie rinnovabili a tutti i costi, anche se non si deve trascurare che per le energie rinnovabili in Italia è troppo debole la ricerca.
Le prospettive per il futuro sono incoraggianti, sia per i progressi che dovrebbe fare il ricorso all’energia solare con i numerosi impianti solari installati sia per ciò che concerne la possibilità di puntare sull’efficienza energetica, altra sfida fondamentale che ci attende in modo urgente e non trascurabile in nome dell’ecosostenibilità.
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…
Anche quest’anno si prevedono rincari di oltre il 10% sulle bollette dell’energia, cosa che porterà…