Quali sono le migliori diete del 2025 secondo US News & World Report: un elenco realizzato in base a valutazioni scientifiche effettuate da professionisti di nutrizione e non solo
Prendersi cura del proprio corpo e del proprio peso è un obiettivo sempre più sentito oggi. Attenzionare l’alimentazione consente di perdere i chili in eccesso ma anche di prendersi cura della salute del corpo.
È per questo che quando si intraprende una dieta non bisogna mai svolgere le cose con approssimazione, rivolgendosi sempre ad uno specialista. Se anche tu vuoi provare a perdere peso e cerchi un piano nutrizionale efficace, sicuro e naturale, potresti consultare la lista delle migliori diete del 2025. A stilarla gli esperti della nutrizione.
Come accade ogni anno, anche per il 2025 US News & World Report ha stilato la classifica delle migliori diete dell’anno.
Un elenco realizzato in base a valutazioni scientifiche effettuate da professionisti in materia di nutrizione, medicina, diabete, salute cardiaca e perdita di peso.
Gli esperti hanno preso in considerazione non solo il piano alimentare in sé, valutandone la completezza nutrizionale ma ne hanno valutato anche l’efficacia per la salute, nella perdita del peso, nella cura del cuore e nella prevenzione delle malattie croniche.
Sul podio, si piazza per il settimo anno consecutivo, la dieta mediterranea che si conferma in assoluto il piano alimentare migliore. La sua forza è puntare su alimenti freschi e non processati e dunque sull’assunzione di tutti i nutrienti essenziali insieme a grassi insaturi e antiossidanti così che riesce a dare tanti benefici per la salute.
Al secondo posto di posizionala la dieta DASH (Dietary Approaches to Stop Hypertension), un piano alimentare sviluppato dal National Heart, Lung, and Blood Institute. Propone il consumo di frutta e verdura uniti a cereali integrali, e proteine magre, scelta indicata per chi vuole proteggere il cuore e abbassare la pressione sanguigna.
Al terzo posto troviamo, invece, la dieta flexitariana che propone un regime alimentare ispirato al plant-based senza rinunciare però del tutto alla carne e al pesce che vanno consumati con moderazione favorendo l’assunzione di frutta, verdura, legumi e cereali integrali.
Non da meno la dieta MIND (Mediterranean-DASH Intervention for Neurodegenerative Delay) che unisce le linee guida della dieta mediterranea e di quella DASH. Porta in tavola alimenti ricchi di nutrienti benefici per il cervello e tanti antiossidanti. In questo piano non possono mancare bacche, noci e verdure a foglia verde.
Punta, invece, sull’assunzione di frutta, verdura e cereali integrali a basso contenuto calorico la dieta della Mayo Clinic, un programma di 12 settimane che punta a far perdere peso e migliorare la salute in generale.
Mira a migliorare la salute cardiovascolare e a ridurre il colesterolo alto la dieta TLC (Therapeutic Lifestyle Changes) proponendo l’assunzione di alimenti a basso contenuto di grassi saturi e colesterolo. Tra gli alimenti inclusi: cereali integrali, frutta, verdura e legumi.
Quando ordini d’asporto o vai al ristorante evita di chiedere le bustine di salsa monouso:…
Gli animali da compagnia, soprattutto cani e gatti, devono essere sottoposti al periodico taglio delle…
Una tempesta abbatte un albero di 200 anni e viene a galla un qualcosa di…