Riguardo al referendum sul nucleare sono state fatte valere le ragioni del sì e quelle del no. Ma altrettanto interessante è stato dibattito che ha riguardato anche gli altri quesiti referendari, quello sull’acqua e quello sul legittimo impedimento. Per il referendum sul nucleare le urne aperte hanno consentito di fare una scelta ecoresponsabile.
Alle 22 di ieri la percentuale dei votanti si aggirava intorno al 41% degli aventi diritto al voto. Le previsioni lasciavano intendere che il quorum era in via di raggiungimento, ma era troppo presto per le certezze. Bisogna infatti considerare che lunedì in media si recano a votare meno persone. In base a quanto hanno suggerito i dati raccolti fino a questo momento, nemmeno il dubbio riguardo ai voti degli Italiani all’estero dovrebbe essere determinante per far pendere l’ago della bilancia da una parte o dall’altra.
Non resta che aspettare i risultati dello spoglio, per vedere cosa hanno scelto gli Italiani, soprattutto per quanto riguarda la questione del nucleare in Italia, che aveva suscitato le ragioni dei pro e dei contro.
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…