In ogni caso non trascuriamo il risparmio di energia per ridurre la bolletta, oltre che per fare bene all’ambiente. Ma come fare concretamente a risparmiare energia? Si possono sostituire le lampadine tradizionali con lampade a basso consumo o a led, si può abbassare la temperatura del riscaldamento domestico e si possono evitare le dispersioni di calore, investendo nella ristrutturazione energetica delle abitazioni.
Altra questione importante da tenere presente ad inizio anno, in modo che divenga un ottimo proposito da attuare è quella che riguarda la produzione dei rifiuti, che dovrebbe essere limitata il più possibile, scegliendo prodotti senza imballaggio o ricorrendo al riciclo del vetro o dell’alluminio, che sono sempre da preferire alla plastica.
Non è da dimenticare tutto ciò che possiamo fare in termini di mobilità sostenibile. Nel 2012 cerchiamo di limitare l’uso dell’automobile e di utilizzare di più i mezzi pubblici per i nostri spostamenti.
Un’alternativa è costituita dalle auto elettriche, che non sono ancora molto diffuse soprattutto a causa dei prezzi piuttosto alti. Tuttavia per le auto elettriche nel 2012 sono previsti ecoincentivi da 5.000 euro.
Un anno ecosostenibile inizia anche con i buoni propositi a vantaggio dell’ambiente: non dimentichiamolo!
Foto di Aube insanité
La dolcezza non è solo una questione di carattere, ma anche di DNA e lo…
Asciuga molto più in fretta ed è decisamente più comodo. Possiamo dire di aver trovato…
Si adatta ad ogni condizione ambientale e questo la rende perfetta da coltivare anche in…