Legambiente si batte per la totale abolizione delle buste in plastica: l’associazione per l’ambiente, infatti, vorrebbe che l’esempio italiano fosse inteso come comportamento da diffondere in tutta l’Unione Europea interpretando così la volontà del 70% degli europei.
Secondo un recente sondaggio, infatti, la maggioranza degli abitanti Ue vorrebbero che i governi prendessero a cuore misure strutturali per una maggiore tutela ambientale, tra cui, appunto la totale dismissione dei sacchetti usa e getta, a favore dei sacchetti biodegradabili.
L’esempio dell’Italia dimostra come si possa abbassare l’impatto ambientale di una pratica comune come l’andare a fare la spesa, non solo smettendo di utilizzare le buste di plastica comuni a favore di quelle riciclabili, ma anche dotandosi di sporte in tessuto o altri materiali resistenti da utilizzare più volte. Insomma, non solo è possibile stare senza i sacchetti di plastica, ma si sta anche meglio!
Dopo i nuovi richiami alimentari per un potente pesticida presente in alcuni lotti di spezie,…
Quest'anno cambia tutto: perché si modifica il giorno dell'ingresso dell'ora solare e che cosa succede…
Nati con il solo scopo di proteggere le pareti da schizzi, umidità e sporco, i…